Arte e Alpinismo Parte 2 Conversazione con Michele Fanni, Milano, lunedì 24 novembre 2014 continuazione da https://gognablog.sherpa-gate.com/arte-e-alpinismo-1/ Quanto un alpinista…
Arte e Alpinismo Parte 1 Conversazione con Michele Fanni, Milano, lunedì 24 novembre 2014 Che cosa voleva dire per un…
Dalla sua prima guida Arrampicate in Valle dell’Orco (edita da Edizioni Melograno nel lontano 1987 e compilata assieme a Roberto…
Il 14 marzo 2015 si è tenuta a Pergolese una bellissima festa, in onore di Arrigo Pisoni e Gianni Bassetti…
Aziende e sicurezza Dal 20 al 22 febbraio 2015 si è svolto a Rjukan, Norvegia, l’annuale meeting Rjukan Icefestival, un’iniziativa…
La Stalla ovale del Qualido di Giuseppe Popi Miotti [racconto contenuto nel libro Racconti di Crinale reperibile su Amazon ai…
Sono stati i milanesi Laura e Giorgio Aliprandi, i più illustri studiosi della cartografia storica delle Alpi e assidui frequentatori…
Di chi sono le Alpi? si chiede Giandomenico Zanderigo Rosolo (storico, Belluno) in un curioso saggio curato da Mauro Varotto…
La Haute Route Chamonix-Zermatt È ancora notte fonda quando nel rifugio cominciano i primi rumori, una rianimazione veloce perché non…
Il Nuovo Bidecalogo del CAI, approvato a Torino il 26 maggio 2013, dedica il Punto 11 ai rifugi, bivacchi, capanne e…