Festa per il 75° della Scuola di Alpinismo Giorgio Graffer Il 27 settembre, al rifugio Graffer nel gruppo delle Dolomiti…
Questa volta ci casco in pieno… ho riflettuto molto se postare questi pensieri dell’amico Giorgio Robino. Nientemeno che un paragone…
Torre Castello e Rocca Provenzale sono belle guglie di quarzite sulle quali tante volte sono andato ad arrampicare. Sullo Chambeyron,…
King of the Bongo di http://l.facebook.com/l/bAQG7WSc2AQEqcku2VNlZX4HTfH48YcNnDpJqWYNTcRX9ig/ragnilecco.com (da http://ragnilecco.com/king-bongo/, per gentile concessione e cui si rimanda per altre belle fotografie di…
Il Nuovo Bidecalogo del CAI, approvato a Torino il 26 maggio 2013, dedica il Punto 16 all’escursionismo e al ciclo-escursionismo.…
L’emozionante Everest di Baltasar Kormákur Ricordo bene quando andammo a girare il primo spot Altissima, purissima, levissima in Nepal, nella…
Al luna park della montagna (l’irresistibile ascesa del kitsch) di Giorgio Bertone (da Il Secolo XIX 23 agosto 2015, pag.…
Il Capo (the Chief) Che rapporto ha l’arte con l’etica? E’ un fatto che ci sono brutture in senso lato…
Il percorso della via ferrata di Giorré (in comune di Cargeghe, Sassari) interseca nidi e siti di specie dell’avifauna protette…
Guido Trevisan è nato a Noale (VE) il 5 settembre 1976. Laureato in ingegneria per l’ambiente e il territorio a…