E’ di recentissima pubblicazione il bel libretto (60 pagine) di Luca Serenthà, Silenzi in Montagna, Mimesis Edizioni, Milano-Udine, 2015. Di…
La marméttola Il marmo è una delle risorse principali per Massa Carrara, ma anche un fattore di forte inquinamento (oltre…
Tra due giorni si terrà a Firenze il 100° congresso del Club Alpino Italiano. E questa volta il tema è…
Il 24 agosto 2015 il Club Alpino Italiano ed Enel hanno firmato un accordo per garantire alle Sezioni e ai…
La Natura verticale alla luce della libera esplorativa – 2 (2-2) di Ivan Guerini (da Annuario CAAI 2006, per gentile…
Nel 1999 Ivan Guerini ha concepito il marchio ZONE NO SPIT (o NO SPIT ZONE), per la preservazione della Natura…
Amore per l’imprevisto Le scuole, i corsi, l’insegnamento rimangono un segmento importante nella formazione dell’alpinista, anche se si sa benissimo…
Lynn Hill sale il Nose al Capitan (1a ascensione in libera) Lynn Hill sale il Nose al Capitan (1a ascensione…
L’alpinismo non si ferma – 2 (2-2) di Silvia Metzeltin Buscaini Alpinismo di spedizioni Per nostra fortuna il mondo è…
L’alpinismo non si ferma – 1 (1-2) di Silvia Metzeltin Buscaini (1986) Nel 1986, scrissi queste considerazioni sullo sviluppo dell’alpinismo.…