Passa al contenuto
GognaBlog

GognaBlog

dal dicembre 2013 è quotidiano d’informazione interattiva (storia, cultura e attualità) su tematiche quali:
Montagna estiva e invernale, Alpinismo, Arrampicata, Outdoor, Avventura, Ambiente, Libertà d’azione, Libertà di pensiero

Leggere, intervenire, diffondere!

  • GognaBlog
  • Chi siamo
  • SHERPA
  • Alt(r)iSpazi
  • Totem e Tabù
  • Shop
  • Contattaci

Mese: Febbraio 2021

Tutti i falsi miti sulle foreste italiane

28 Febbraio 2021 GognaBlog 5 Comments
22

Ci sono alcuni luoghi comuni che, se non sfatati, fanno comodo agli appetiti insaziabili di un industria in cerca di…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Aldo Loris Cucchiarini, Alessandro Bottacci, anidrice carbonica, biomassa, boschi, combustione, foreste, ossigeno, sostenibilità, tagli

Il confinamento uccide i “fragili”

28 Febbraio 2021 GognaBlog 16 Comments
7

Il confinamento uccide i “fragili” di Massimo Fini (Fonte: Massimo Fini, pubblicato il 20 febbraio 2021) Onorevole Roberto Speranza,nel governo…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Confinamento, deboli, fragili, lockdown, Massimo Fini, socialità, solitudine, stop&go

McNeill-Nott Memorial Route

27 Febbraio 2021 GognaBlog Lascia un commento
14

McNeill-Nott Memorial Route (una nuova linea sulla parete sud del Mount Foraker) di Will Mayo (pubblicato su The American Alpine Journal,…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Alaska, alpinismo, avventura, Karen McNeill, Maxime Turgeon, Mount Foraker, racconto, Sue Nott, tragedia, Will Mayo

La catena di aghi

26 Febbraio 2021 GognaBlog 5 Comments
21

La catena di aghi (scritto nel 1995) Più volte mi sono domandato se il mio scrivere su temi vari abbia…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Cisles, descrizione, Dolomiti, Furchetta, Gran Fermeda, Odle, Sass Rigais

Federico Caffè, il maestro di Draghi

26 Febbraio 2021 GognaBlog 23 Comments
1

Federico Caffè, il maestro di Draghi di Rosa Fioravante (pubblicato su huffingtonpost.it il 4 febbraio 2021) Il 6 gennaio 1914…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: accademico, economista, Federico Caffè, Mario Draghi, Rosa Fioravante, sociologia

Gian Piero Motti, il filosofo dell’alpinismo

25 Febbraio 2021 GognaBlog 8 Comments
22

Gian Piero Motti, il filosofo dell’alpinismo di Gianfranco Rapetta (pubblicato su Bollettino della Sottosezione GEAT – Edizione del Centenario 1920-2020)…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, azione, Enrico Camanni, filosofia, Gian Piero Motti, Gianfranco Rapetta, Nuovo Mattino, pensiero, Ugo Manera

La beffa di Greta su Marte

25 Febbraio 2021 GognaBlog 3 Comments
3

Greta Thunberg si prende gioco dei miliardari desiderosi di viaggiare nello spazio, il finto spot su Marte è una beffa…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: Fridays for Future, Greta Thunberg, marte, satira, turismo spaziale

Invasivi interventi nel SIC di Platamona: chi li ha autorizzati?

24 Febbraio 2021 GognaBlog 12 Comments
16

«Il Sito d’Interesse Comunitario “Stagno e ginepreto di Platamona” è situato nella Sardegna nord-occidentale, nella regione nota come “Anglona”, e…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: autorizzazione, devastazione, Fabio Valentini, Italia Nostra, Platamona, protezione, Sardegna, Sassari, SIC, WWF

Il punto sulla scalata

23 Febbraio 2021 GognaBlog 2 Comments
20

Metadiario – 66 – Il punto sulla scalata (AG 1975-008)«Guardiano, a che punto è la notte? (Isaia XX, 11)». Il…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: Alessandro Gogna, Langtang, Nepal, racconto, riflessioni, UnaVitaDAlpinismo

I giovani imparino il sacrificio

23 Febbraio 2021 Totem&Tabù 18 Comments
6

Il neuropsichiatra, autore di 80 anni di follia. E ancora una gran voglia di vivere (Rizzoli), difende la “funzione sociale…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: educazione, giovani, gioventù, intervista, Linda Varlese, sacrificio, senilità, vecchi, Vittorino Andreoli
1 2 3 … 5 Next

Cerca nel GognaBlog

Nuova funzionalità commenti GognaBlog

Caro lettore, gli articoli di GognaBlog vengono pubblicati quotidianamente tra le 5 e le 6 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Nuova funzionalità commenti Totem&Tabù

Caro lettore, gli articoli di Totem&Tabù vengono pubblicati tra le 4 e le 5 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Per contattare la redazione scrivere all'indirizzo email info@gognablog.com

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

loader




Accetto termini e condizioni

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività del Gogna Blog. Puoi sempre utilizzare il link di disiscrizione incluso nella newsletter.

Canale Telegram GognaBlog


Gogna Blog Telegram Channel

Abbonati al Canale Telegram del Gogna Blog, riceverai quotidianamente la notifica del nuovo articolo sul tuo smartphone o tablet
(ma prima installa app gratuita sul tuo smartphone o tablet).

Commenti recenti

  • Alberto Benassi su Aspettativa dei mondi superiori
  • Fabio Bertoncelli su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Fabio Bertoncelli su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Placido Mastronzo su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Matteo su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Marcello Cominetti su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Fabio Bertoncelli su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Placido Mastronzo su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Placido Mastronzo su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Fabio Bertoncelli su Non raccontate a noi cos’è la libertà

Archivio Articoli

  • Giugno 2025 (35)
  • Maggio 2025 (45)
  • Aprile 2025 (44)
  • Marzo 2025 (46)
  • Febbraio 2025 (41)
  • Gennaio 2025 (45)
  • Dicembre 2024 (46)
  • Novembre 2024 (43)
  • Ottobre 2024 (46)
  • Settembre 2024 (45)
  • Agosto 2024 (45)
  • Luglio 2024 (46)
  • Giugno 2024 (44)
  • Maggio 2024 (45)
  • Aprile 2024 (44)
  • Marzo 2024 (46)
  • Febbraio 2024 (43)
  • Gennaio 2024 (47)
  • Dicembre 2023 (45)
  • Novembre 2023 (44)
  • Ottobre 2023 (46)
  • Settembre 2023 (43)
  • Agosto 2023 (46)
  • Luglio 2023 (45)
  • Giugno 2023 (44)
  • Maggio 2023 (45)
  • Aprile 2023 (44)
  • Marzo 2023 (45)
  • Febbraio 2023 (42)
  • Gennaio 2023 (46)
  • Dicembre 2022 (45)
  • Novembre 2022 (44)
  • Ottobre 2022 (45)
  • Settembre 2022 (44)
  • Agosto 2022 (45)
  • Luglio 2022 (45)
  • Giugno 2022 (44)
  • Maggio 2022 (46)
  • Aprile 2022 (44)
  • Marzo 2022 (46)
  • Febbraio 2022 (41)
  • Gennaio 2022 (45)
  • Dicembre 2021 (45)
  • Novembre 2021 (47)
  • Ottobre 2021 (46)
  • Settembre 2021 (44)
  • Agosto 2021 (46)
  • Luglio 2021 (45)
  • Giugno 2021 (44)
  • Maggio 2021 (45)
  • Aprile 2021 (44)
  • Marzo 2021 (45)
  • Febbraio 2021 (43)
  • Gennaio 2021 (46)
  • Dicembre 2020 (46)
  • Novembre 2020 (44)
  • Ottobre 2020 (44)
  • Settembre 2020 (44)
  • Agosto 2020 (46)
  • Luglio 2020 (46)
  • Giugno 2020 (45)
  • Maggio 2020 (54)
  • Aprile 2020 (59)
  • Marzo 2020 (53)
  • Febbraio 2020 (42)
  • Gennaio 2020 (45)
  • Dicembre 2019 (47)
  • Novembre 2019 (43)
  • Ottobre 2019 (45)
  • Settembre 2019 (43)
  • Agosto 2019 (44)
  • Luglio 2019 (45)
  • Giugno 2019 (42)
  • Maggio 2019 (45)
  • Aprile 2019 (41)
  • Marzo 2019 (41)
  • Febbraio 2019 (35)
  • Gennaio 2019 (46)
  • Dicembre 2018 (58)
  • Novembre 2018 (57)
  • Ottobre 2018 (45)
  • Settembre 2018 (43)
  • Agosto 2018 (38)
  • Luglio 2018 (38)
  • Giugno 2018 (38)
  • Maggio 2018 (39)
  • Aprile 2018 (35)
  • Marzo 2018 (38)
  • Febbraio 2018 (35)
  • Gennaio 2018 (36)
  • Dicembre 2017 (37)
  • Novembre 2017 (35)
  • Ottobre 2017 (36)
  • Settembre 2017 (37)
  • Agosto 2017 (36)
  • Luglio 2017 (36)
  • Giugno 2017 (35)
  • Maggio 2017 (36)
  • Aprile 2017 (35)
  • Marzo 2017 (36)
  • Febbraio 2017 (32)
  • Gennaio 2017 (35)
  • Dicembre 2016 (31)
  • Novembre 2016 (30)
  • Ottobre 2016 (31)
  • Settembre 2016 (30)
  • Agosto 2016 (31)
  • Luglio 2016 (31)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (31)
  • Aprile 2016 (30)
  • Marzo 2016 (31)
  • Febbraio 2016 (29)
  • Gennaio 2016 (32)
  • Dicembre 2015 (31)
  • Novembre 2015 (30)
  • Ottobre 2015 (31)
  • Settembre 2015 (30)
  • Agosto 2015 (31)
  • Luglio 2015 (31)
  • Giugno 2015 (30)
  • Maggio 2015 (31)
  • Aprile 2015 (30)
  • Marzo 2015 (31)
  • Febbraio 2015 (28)
  • Gennaio 2015 (31)
  • Dicembre 2014 (31)
  • Novembre 2014 (30)
  • Ottobre 2014 (31)
  • Settembre 2014 (31)
  • Agosto 2014 (31)
  • Luglio 2014 (35)
  • Giugno 2014 (30)
  • Maggio 2014 (32)
  • Aprile 2014 (30)
  • Marzo 2014 (31)
  • Febbraio 2014 (28)
  • Gennaio 2014 (31)
  • Dicembre 2013 (18)
Privacy Policy - Cookie Policy
Privacy Policy
Copyright © 2025 GognaBlog — primer Child Tema WordPress di GoDaddy