Renzo Debertolis di Manuela Crepaz (pubblicato su aquilemagazine.it nel 2013)Foto per gentile concessione della famiglia Debertolis Il compito è toccato…
Altro che “coccodrillo”. Di solito, in occasione della scomparsa di una grande figura (in questo caso, stimatissimo storico della letteratura…
Profumo di ripido di Carlo Crovella (pubblicato su La Rivista della Montagna n. 99, luglio-agosto 1988) Mi fa piacere riproporre…
Il progetto: unire le valli dolomitiche per vuotare le strade dal traffico in vista delle Olimpiadi. Ma la comunità, sindaco…
Gramsci e la questione morale (non è un valore ma strumento di lotta politica) di Michele Prospero (pubblicato su ilriformista.it…
Certo che non smettiamo mai di inventarci scemenze. Non paghi di aver devastato inutilmente la montagna con una colata di…
Metadiario – 124 – L’onomastico (AG 1984-006) Al ritorno della vacanza dolomitica, quindi a fine luglio 1984, ci fu l’interruzione…
La lezione della Marmolada: alpinismo con libertà, responsabilità e conoscenza del cambiamento climatico. Il pericolo non si affronta con l’ossessione…
La parabola del progresso. Quella nascosta. Colpevole di analogico di Lorenzo Merlo (ekarrrt – 27 dicembre 2022) La cultura del…
È stato il fondatore della logoterapia. Ma oltre a essere uno dei più grandi psichiatri della sua epoca, Viktor Frankl…