Finalmente!

L’assenza della politica sociale della sinistra non solo ha portato allo sbando, ma sostanzialmente sta spingendo per il ritorno di un uomo forte, quello che il suo vuoto ritornello dagli al fascista non è stato in grado di disinnescare.

Finalmente!
di Lorenzo Merlo
(ekarrrt – 18 aprile 2023)

Esauriti gli argomenti sociali, la sinistra ha cambiato pelle, testa e cuore.

Ha seguito le scie profumate del progresso e scelto di disfarsi dei cenci puzzolenti di chi il progresso lo paga in sudore, salute e non solo.

Ha preferito genuflettersi alla chiesa del capitalismo, del globalismo, dell’ordoliberismo. Una trinità con i suoi comandamenti. Tra cui quello dei diritti civili. Uno degli occulti grimaldelli con i quali sta scardinando il tempio dell’umanesimo. Per loro non c’è nulla di sacro all’infuori del caterpillar con il quale spianano il passato per rendere il presente un’eternità uniforme, priva di differenze, per loro pragmaticamente inutili, superflue, anzi pericolose.

In tutte queste belle battaglie in nome del nostro bene, ha gettato via nel tempo tutto. La tuta, le mani sporche, la famiglia, il socialismo, l’uguaglianza, la cura dei lavoratori e dei disoccupati – una volta rispettivamente proletari ­e sottoproletari –, le battaglie per il divario di classe, il diritto al lavoro, alla casa e ai servizi sociali, le speranze di un popolo, gli ideali di giustizia e, con esso, tanti altri.

Ma non ha mai rinunciato a disfarsi dello spauracchio del fascismo. Ha comandato la cultura dal dopoguerra fino ad ora e non ha voluto risolvere civilmente, politicamente la questione. Anzi, tutta la sua politica ha sempre utilizzato come coagulante la retorica dell’antifascismo. Ancora oggi, nonostante il rischio fascista sussista in diluizione omeopatica, quantomeno in Italia. Per l’Ucraina, dove è invece presente in quantità nazista, i progressisti buttano il bilancino e sotterrano la testa.

Se fino agli anni della strategia della tensione e delle stragi di stato non era possibile smontare da quel suo cavallo di battaglia, dalla Milano da bere in poi il cavallo è diventato di Troia. Le è servito per entrare e restare nelle menti che, in ritardo sul presente, credevano ancora di essere la sinistra; che non avevano visto che la barca faceva acqua e il comandante stava scaricando a mare, un po’ alla volta, tutta la pesante, tradizionale, storica ricchezza del naviglio.

Ora, dopo averlo sentito dire da tutte le parti e da più tempo, ma mai ascoltato, si interroga sulla percentuale residua, di quel suo popolo andato eroso, che per cieco fideismo non ha avuto la forza di ammutinare. E si risponde che deve tornare in strada, nelle piazze, che deve riprendere il contatto con la vita reale. A vederla da fuori, la vicenda corre sul filo dell’improbabile, in bilico, pronta a cadere tanto dalla parte della farsa, quanto da quella opposta, dell’orrore. I traditori, prima di altro, dovrebbero chiedere perdono.

Ma le cose che contano sono altre. Di fatto è prona, a culo in su, pronta a ricevere i fallici ordini dall’Europa, dal Mercato, dai paladini Americani della libertà. Pronta a sventolare una nuova Norimberga contro Putin, senza vergogna, fino al punto di dire “così i paesi come l’India, il Pakistan, il Brasile [i paesi del Brics, N.d.A.] capiranno cosa vuol dire avere relazioni con Putin”.

Nella totale refrattarietà a comprendere dove ci ha portato soprattutto la sua politica, non le resta che puntare tutto sui froci e compagnia arcobalenante. Compagine composta da persone tutte rispettabili, strumentalmente sfruttate in funzione della demolizione dei pilastri portanti di identità individuali, sociali, nazionali.

La sinistra, e ormai la politica tutta, preferisce Ursula e Joe. Non interessa che sotto il tailleur e il completo della democrazia schierano lobby d’interesse, corpi le cui carte di credito possono acquistare stati e ottenere politiche utili a mantenere il potere. Altrimenti perché, nonostante le loro parole imbrattate di diritti civili, non si occupano di Assange, degli Yemeniti e di tutti i depredati? Perché, invece di proteggerle, cancellano le culture? In un mondo mercificato, la risposta è la solita: perché non rendono.

L’impegno europeo della sinistra è massimo. È una ulteriore dichiarazione di radicale abbandono delle coste lavoratrici in cui aveva regnato. Il suo nuovo comando lo esprime. Ma la sua azione, spiritualmente vuota, vuole ancora essere riempita con l’imperituro dagli al fascista. Basta un tafferuglio tra parti politiche differenti per puntare il piede di porco sul presunto granello nero, il solo dell’arenile.

Senza la coperta che tira da più di settant’anni, non si sente esistere e dei suoi peccati gravi non si cura, né fa ammenda. Nelle loro giacche di tweed e scarpe di para, non si stanno avvedendo del più importante risultato della loro politica. Nient’altro che una silente e profonda spinta, che induce sempre più persone a cercare la salvezza in qualcuno che spazzi la miseria materiale e spirituale in cui versiamo. Persone che non aspettano altro che il momento in cui poter dire “finalmente!”.

L’assuefazione al degrado politico, che la sinistra crede senza limite, non è parte della fisiologia di tutti. Anzi, lo è via via meno. Il rigurgito nei confronti dello scempio sociale di cui è stata ed è protagonista, è sempre più evidente. E sempre più premessa di un epilogo grave. Verrà il momento dell’uomo forte, quello che una sana società non avrebbe mai germinato?

3
Finalmente! ultima modifica: 2023-07-04T04:25:00+02:00 da GognaBlog

Scopri di più da GognaBlog

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

14 pensieri su “Finalmente!”

  1. va bene, ma adesso fa’ il bravo, che poi ti compro le caramelle

    Ha finito l’olio di ricino???

  2. Ciò che mi stupisce è questo mondo pieno di gente che deve insegnare come debba essere la sx, senza tenere conto dei cambiamenti avvenuti nei decenni. Errori? Tantissimi, credere che cedendo a dei diritti si potesse mediare temporaneamente ad esigenze richieste dalmondo produttivi, ad esempio. E poi, tutta sta gente che parla parla.. ha mai fatto qualcosa partecipando? E perché le critiche arrivano da chi le cose potrebbe farle accusando chi non le ha fatte? Perché fa comodo deresponsabilizzarsi. Critiche alla sx? Certo, io per prima che l’ho sempre votata e che ho prima da dipendente e poi da piccola artigiana, ho sempre dato quel che era giusto dare e riconoscere.  Non accetto questa sfilza di cazzate scritte nell’articolo che serve solo a distruggere e non a ricostruire. La Schlein, pur non convince domi del tutto, parla di lavoro, e di disagio sociale, ma non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Mi raccomando, quando vedete uno a terra, calpestatelo, non aiutatelo a sollevarsi. Saluti

  3. “consumo del suolo, informazione soggiogata, uso improprio delle legiferazione, debito pubblico alle stelle, marginalità europea”. 
     
    Carlo, di fronte a queste tue esternazioni ti dico solamente: “Sí, sí, va bene, ma adesso fa’ il bravo, che poi ti compro le caramelle”. 

  4. Criminalità dilagante mi pare un po’ forzato oltre che non suffragato dai dati, ma è un buon modo per tenere a bada ed avere consensi.
    Qui a papalla Berlusconi ci ha lasciato consumo del suolo, informazione soggiogata, uso improprio delle legiferazione, debito pubblico alle stelle, marginalità europea

  5. Se vi rende contenti, continuate pure a parlare del bunga-bunga, del pericolo fascista e dell’abominevole utero in affitto, oltre che a offendere spesso chi osi pensare in modo differente dal vostro. 
     
    Il popolo italiano – operai, artigiani, agricoltori, impiegati, ecc. – deve affrontare ogni giorno problemi reali: il lavoro, le difficoltà economiche, lo smantellamento della sanità, una scuola inadeguata, la criminalità dilagante, ecc.
    Perciò si rivolge a chi affronta tali problemi e, perlomeno, tenta di risolverli.

  6. Qui a papalla l’unico modo di crescere pare sia consumo di suolo…pakazzinari come fu berlusconi
     Qui a papalla la seconda carica dello stato ha un busto di benito sulla scrivania. 
    Qui a papalla ministri parlano di selezione etnica, di invasione culturale.
    Beato Lei che vive dove vive Sign. Bertoncelli

  7. E’ inutile, non ci riesco…non trovo definizione adeguata a definire le c@xx@te di bertoncelli

  8. Tu, Carlo, stai vivendo sul pianeta Papalla. Ritorna sulla Terra e prendi contatto con la realtà. 

  9. A me pare che il berlusconismo dia vivo e vegeto ed i fascisti occupano gli scranni più alti del potere legislativo

  10. Alla sinistra erano rimasti soltanto  Berlusconi e i “fascisti”.
     
    Berlusconi ora è morto, i fascisti in Italia sono in totale centoquarantatré.
    È un po’ poco per pretendere di accattivarsi il favore del popolo. Ed è un “programma” politico un po’ scarso per governare un Paese. 

  11. Domanda: da quanti anni la sinistra italiana non pronuncia piú le parole “popolo” e “lavoratori”?
    Risposta: dai tempi di Berlinguer.
     
    Con la Schlein poi è stato deciso il suicidio. Gli iscritti al partito avevano eletto Bonaccini, ma il voto di gente totalmente estranea ha portato lei al comando – un’aliena – che fino a poco prima non era neppure iscritta. Assurdo! 

  12. Il punto vero, secondo me è che il paese democratico ad influenza americana (tutti i paesi ecc,,) condannino a voce unica e propaganda ad alzo zero quello che hanno fatto sino a ieri e sono pronti a rifare domani, quando non sono loro a farlo.
    Non c’entra nulla con l’Ucraina più o meno un paese nazista.
     
    E infatti la maggioranza del mondo (magari meno democratica ma che di sicuro cerca di non sottostare all’influenza americana) ha condannato l’invasione russa esattamente come ha condannato l’invasione dell’Iraq da parte dei volenterosi. Cioé per nulla.

  13. La difesa dei diritti civili (e oggi anche dell’ambiente) è sempre stata una bandiera della Sinistra internazionale; volerla contrapporre alla difesa delle classi subalterne non è suffragata dai fatti, men che meno l’asserzione per cui la difesa dei diritti civili sarebbe una forma di anestetizzazione della Sinistra ad opera del capitale.
    Definire poi “nazista” un paese aggredito significa solo abbracciare in pieno l’ideologia dell’aggressore (superior stabat lupus). Per quanto mi riguarda, mi trovo benissimo in un paese democratico ad influenza americana, che consente a lei il diritto di scrivere che l’Ucraina è nazista e a me il fastidio di leggerlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.