Il futuro è l’energia nucleare

I colossi del web hanno già deciso, in barba a stati e governi.
L’articolo si trova in Altri Spazi.

Si prega di non commentare al fondo di questo avviso (che verrà rimosso fra cinque-sei giorni).

Per la lettura andate a questo link:
https://www.sherpa-gate.com/altrispazi/il-futuro-e-lenergia-nucleare/

Per favore, commentate al fondo dell’articolo e non al fondo di questa segnalazione.

21
Il futuro è l’energia nucleare ultima modifica: 2025-01-13T05:00:00+01:00 da GognaBlog

Scopri di più da GognaBlog

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

2 pensieri su “Il futuro è l’energia nucleare”

  1. Il “no” al nucleare e’ stata una cazzata, se avessero fatto un referendum sulle vaccinazioni obbligatorie,  forse i nostri beghini avrebbero bloccato anche quelle.
    .
    I problemi però restano: con il nucleare probabilmente avremmo un clima non riscaldato e molto molto meno inquinamento, ma avremmo sepolto un mostro in qualche armadio senza sapere bene come gestirlo fra 200 anni.
    .
    Purtroppo anche il rischio “catastrofale” e le soluzioni di emergenza per uscirne , come ci ha insegnato Fukushima , non sono esattamente da prendere sottogamba.
    .
    Un opinione di uno che non ne capisce molto: “Ma puntare a centrali a fissione più piccole , non vuole dire avere meno economie di scala sulla sicurezza?
    .
    A Chernobyl si racconta che avessero staccato molte spie di allarme xchè sempre accese sulla consolle davano fastidio…

  2. La percezione che il “popolo” sta maturando, grazie a tutta una serie di post, commenti forcaioli, disattenzioni sonnolente da parte dell’ambiente alpinistico, con relativa sottovalutazione, è questa: gli alpinisti (o gli speleologi, sotto o sopra cambia poco) sono gli imprudenti, i kamikaze della storia. I soccorritori sono gli eroi strappati alle fidanzate e alle famiglie. Non più gente nostra che soccorre per quello spirito gratuito e solidale tra alpinisti, che è sempre esistito, ma vittime degli “imprudenti”. Infine c’è il resto del mondo, la società, “che paga” a causa degli imprudenti. Sapevatelo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.