Temporale di Elisa Cortelazzo (pubblicato su camoscibianchi.wordpress.com l’11 novembre 2022. Il post rientra nella rubrica “Il movimento delle donne solitarie”,…
Gli inizi – 2 di Gian Piero Motti (pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-05) L’evoluzione del rapporto tra alpinisti cittadini…
Un progetto salva la montagna dall’inquinamento della microplastica. Microplastiche sulle Alpi di Franco Borgogno (European Research Institute) (pubblicato su lastampa.it…
Parliamo di quella francese. La chiusura degli impianti di risalita ha fatto infuriare il cartello delle stazioni di sci alpino,…
Il primo libro di Douglas William Freshfield di Angelo Recalcati (pubblicato su itineraalpina.it il 12 gennaio 2017) L’Autore“In fatto di…
Arrampicate e ambiente (scritto nel 1996) La catena alpina da sempre occupa il posto di rilievo nella storia dell’alpinismo, vuoi…
Le più grandi salite di ghiaccio delle Alpi (un elenco storico dettagliato con commenti tecnici) A cura di Rob Ferguson(pubblicato…
Una selezione di importanti pareti di ghiaccio delle Alpi a cura di Rob Collister e Rob Ferguson (pubblicato su Mountain…
Cambiamenti climatici, neve, industria dello sci – 2 (Analisi del contesto, prospettive e proposte)a cura della Commissione Tutela Ambiente Montano…
E’ appena stato pubblicato il rapporto della TAM (Commissione Tutela Ambiente Montano del CAI) al riguardo delle stazioni sciistiche, con…