Il couloir nord-est dell’Aiguille du Dru fu l’inizio della piolet traction sulle Alpi. Anche nei fenomeni storici, come in quelli…
Prima invernale al Pilastro a Tre Punte (RE 030) di Ugo Manera (da Pan e Pera) Nel mese di settembre,…
La Targa Cambi-Cichetti di Carlo Alberto Pinelli lettera aperta del 3 giugno 2020 Spett. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso…
In cerca di “pietre preziose” nel cuore del Brenta di Alessandro Beber (pubblicato su Annuario Accademico 2019) La parete est…
Pubblichiamo un articolo che ci riporta al tempo in cui gli alpinisti che anelavano all’abituale ritrovo nella sede del loro…
Oggi, 31 dicembre 2019, cade il trentennale di una salita importantisima, la prima invernale del Diedro Casarotto allo Spiz di…
Cresta Integrale di Peutérey, tentativo invernale (AG 1971-001) La lettera di mia nonna Mia nonna Clelia, dopo la morte di…
Zuita Patavina è una nuova via aperta nel gruppo dolomitico del Civetta dal 14 al 16 gennaio 2019. Gli autori…
Una vita d’alpinismo – 21 – La parete nord-est della Grivola d’inverno (AG 1970-01) Lettura: spessore-weight(1), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(3) Il problema…
Introduzione di Gian Piero Motti (1978) a No Place for Brass Monkeys (GPM 081) È il racconto della prima salita…