Ricordo che questo bellissimo articolo di quasi cinquanta anni fa fece sognare i lettori appassionati di quella rivista Mountain che…
Il Khumbu Express (due solitarie himalayane in 12 giorni, sul Cholatse e sul Tawoche, Nepal) di Ueli Steck (pubblicato su…
A 39 anni dall’apertura, prima ripetizione solitaria invernale (e 4a assoluta) della Via dei Cinque di Valmadrera. Un sogno chiamato…
Enzo Cozzolino cantore del VI gradodi Emanuele Cassarà(pubblicato su Tuttosport del 29 giugno 1972) Il vero sestogradista ha un ritegno…
Simon Messner(da planetmountain.com e informazioni private) La giuria del Premio Meroni ha superato l’ostacolo psicologico che sfavorisce i “figli d’arte”…
Ricorre oggi il cinquantesimo di una grande impresa (un po’ dimenticata): la prima solitaria del Pilier Gervasutti al Mont Blanc…
Una vita d’alpinismo – 15 – Prima solitaria alla Via dei Francesi al Monte Rosa (AG 1969-004) (assemblato nel 2018,…
Le tracce di Hermann (già pubblicato su Le grandi storie in Montebianco, novembre 1998) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Ci sono…
Nel marzo 1974 avviai i lavori per un libro, che nella mia testa era un kolossal, sulla storia dell’alpinismo solitario.…
Claude Claudio Barbier – 2 (2-2) Lettura: spessore-weight(1), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Bruxelles, 30 giugno 1974 Caro Sandro, è incredibile quanto si…