In data 16 dicembre 2020 avevamo pubblicato un post dal titolo Quanto tempo ancora per „Terra Incognita“. Prem Darshano (al…
Cesare Maestridi Alessandro Filippini(pubblicato dul suo profilo fb il 19 gennaio 2021, ore 16.57) Cesare Maestri è morto il 19…
I venti del Chomolhari (una prova di volontà su una fredda parete tibetana) di Marko Prezelj Tradotto in inglese dallo…
Il numero chiuso Nel febbraio 2020, alla lista di coloro che ritengono che l’ambiente montano possa meglio essere preservato limitandone…
Una breve rassegna della storia generale, delle tecniche, delle motivazioni e delle personalità che hanno contribuito allo sviluppo dell’arrampicata su…
Tamara Lunger sfida la storia e gli alpinisti uomini: “Salirò sul K2 in inverno, io credo ai sogni“. Vuole scalare…
La madre di tutte le pareti(scritto nel 2000) Ero reduce da un agitato pomeriggio nella Monaco dell’Oktoberfest, seguito da un’ancora…
“Partiti forse un po’ troppo presto… soffriamo molto il freddo quasi al punto di rinunciare finché il sole, nel sorgere,…
Il couloir nord-est dell’Aiguille du Dru fu l’inizio della piolet traction sulle Alpi. Anche nei fenomeni storici, come in quelli…
L’annuale Convegno Nazionale del CAAI, quest’anno si è svolto a Trento, dal 17 al 18 ottobre 2020. Dove va l’alpinismo…