Dal 24 al 26 febbraio 2021, Mathieu Detrie, Louis Pachoud e Pauline Champon hanno firmato la terza salita invernale della…
Nel 1963 passò, d’inverno, lungo la Solleder al Civetta (prima invernale) e riuscì a superare sette bivacchi sciogliendo la neve…
La parete est del Sass Maor di Emil Solleder (prima ascensione della parete est del Sass Maor, Emil Solleder e…
Incontri con lo Janak (sette anni di pruriti per una bellezza himalayana di 7000 metri) di Andrej Stremfelj (pubblicato su…
Visione verticale(monologo di Alessandro Gogna per i Mercoledì Scienza degli Amici dell’Acquario di Genova) Visione Verticale non si può tradurre…
Ci stanno provando, ma non ci riusciranno!di Marcello Cominetti(pubblicato su marcellocominetti.blogspot.com il 10 marzo 2014) Sono infiniti i tentativi da…
Una Cassin dimenticata di Fabrizio Andreoli (pubblicato su LoZaino n. 6, inverno 2019)Il numero 6 di LoZaino può essere scaricato…
La parete nord della Furchetta di Emil Solleder (Da „Die letzten großen Wandprobleme in den Dolomiten“, Zeitschrift des Deutschen und…
Qui di seguito alcuni post di Valentina Mora, la ragazza deceduta il 3 agosto 2019 durante una salita solitaria al…
La Diretta Canadese (percorrendo una bella linea sulla parete sud del Denali – Mount McKinley) di Maxime Turgeon “Ehi, siete…