Pot-pourri di ambientalismo italiano di Franco Zunino (Segretario Generale AIW) (pubblicato su wilderness.it il 2 dicembre 2022) Il 30 novembre…
John Muir era un ingegnere scozzese trapiantato negli Stati Uniti ed è stato un noto precursore dell’ambientalismo: fondò il Sierra…
Alla prova dei fatti di Carlo Alberto Pinelli La risposta del neo presidente del CAI Antonio Montani a un mio…
Circa un anno fa, su invito di alcuni amici, ho aderito all’invito di partecipare alla costituzione dell’Associazione Tutela Escursionisti e…
Quanto è importante per i cacciatori impegnarsi nella difesa di ambienti, territori, fauna e flora e paesaggi? Oggi vogliamo riportarvi…
Siamo l’aria che respiriamo“Più piccoli arriviamo a sentirci nei confronti della montagna e più ci avviciniamo a partecipare della sua…
Appunti sul rapporto ingannevole e pericoloso tra ideologie autoritarie e preoccupazioni ambientaliste. La trappola dell’ecofascismo di Stefano Dalla Casa (pubblicato…
L’appello del grande filosofo e psicoanalista: abbandonare definitivamente l’ego cartesiano che ci contrappone alla natura. Trasformando noi stessi in ecosistema.…
Nel settembre del 1985, Giorgio Nebbia – pioniere dell’ambientalismo italiano recentemente scomparso all’età di 93 anni – scrisse per Piemonte…
La dignità delle montagne (da Notiziario di Mountain Wilderness n. 1 – gennaio 1989) Lettura: spessore-weight****, impegno-effort*, disimpegno-entertainment* Per anni…