Itaca on Demand ll 2020 è stato un anno da dimenticare difficile per tante categorie: di certo il settore della…
Un nuovo impianto sciistico comporta sempre delle conseguenze: a partire dal disboscamento ai soldi spesi per la neve artificiale. Eppure…
Nuova ecologia popolare di Marina Forti (pubblicato su internazionale.it il 15 giugno 2020) La comparsa di un nuovo virus è…
Dieci zone wilderness in meno? Non proprio di Roberto Dini e Stefano Girodo L’uscita su GognaBlog del post del 13…
“I bivacchi incarnano la quintessenza dell’abitare minimo e della sperimentazione con forme emancipate dalle imitazioni pittoresche delle costruzioni tradizionali”. Al…
ISDE-Medici per l’Ambiente boccia il piano Colao: «Una proposta iper-liberista con scelte che sono in realtà tra le cause dell’attuale…
A Cortina d’Ampezzo, nel bene e nel male, in vista delle prossime Olimpiadi del 2026 si gioca una delle più…
L’insensibilità della destra per l’ecologia – 1 (1-2)di Roberto Pecchioli (pubblicato su ariannaeditrice.it il 15 gennaio 2020) Fonte: Ereticamente Riordinando…
Il frutto di Lorenzo Merlo (scritto il 9 aprile 2020) La colpa Ieri, 8 aprile 2020 è crollato il ponte…
Lo scrittore Sandro Veronesi commenta il suo articolo sul diario a staffetta del Coronavirus che stanno tenendo 8 scrittori: “Il…