Un’analisi del generale di corpo d’armata Fabio Mini sulle responsabilità della guerra. L’ideologia del dominio e il rivestimento dell’idealismo “liberal”…
Un destino ridicoloPresentazione del saggio di Monica Malfatti su Fabrizio De André, marcoserratarantolaeditore, 2020 Pochi sanno che l’ultimo lavoro di…
Parliamo di quella francese. La chiusura degli impianti di risalita ha fatto infuriare il cartello delle stazioni di sci alpino,…
Libertà e orientamento giuridico – 1 (Skialp, studio giuridico e comparato Italia-Svizzera – 1) Il Progetto Skialp@gsb è uno studio…
L’industria dello sci vuole costruire nuovi impianti a quote sempre più elevate. Ma sono investimenti miopi e antieconomici. Meglio puntare…
Motti, vent’anni di alpinismo torinese di Pietro Crivellaro(pubblicato su Scandere 1984) Lettura: spessore-weight(3), impegno-effort(2), disimpegno-entertainment(3) Ripubblicare l’articolo I falliti di…
Introduzione a I falliti (RE 004) di Enrico Camanni (Introduzione a I falliti, 2000) Lettura: spessore-weight(3), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Nella sua…
Il Nuovo Mattino (GPM 036) (analisi dell’alpinismo californiano) di Gian Piero Motti (pubblicato su Rivista della Montagna n. 16, aprile…
Perché montagna? (GPM 042) di Gian Piero Motti (pubblicato su rivista Fila, settembre 1975) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Anche in…
Il CAI e la società di Silvia Metzeltin Buscaini (tratto da Vertice 29, CAI Valmadrera, per gentile concessione) Mi ritrovo…