L’era della bruttezzadi Belinda Bruni(pubblicato su ideeazione.com il 23 febbraio 2023) Viviamo nell’era “più progredita della storia” dove si vuole…
Un destino ridicoloPresentazione del saggio di Monica Malfatti su Fabrizio De André, marcoserratarantolaeditore, 2020 Pochi sanno che l’ultimo lavoro di…
Lo scalatore che ha chiodato tre vie di roccia in cima e vicino ad antiche incisioni rupestri dei nativi americani…
Simon Beck, arte nella nevedi Giulia Ficicchia(pubblicato su collateral.al sei anni fa) Chi ha mai detto che anche la neve…
La seconda tappa della Coppa del Mondo di Snowboard Cross arriverà ad imbiancare le vie storiche del borgo di Bergamo…
Una riflessione di Fabrizio Manoni, guida alpina e forte alpinista, che ringraziamo per la disponibilità e lo stile con cui…
I cambiamenti climatici sono una realtà. Le località montane più lungimiranti stanno investendo in arte, cultura e paesaggio per integrare…
Alpinismo come trascendenza di Gustavo Gamna (pubblicato su Rivista della Montagna n. 32, giugno 1978) «Quando gli uomini e le…
Tra sogno, arte e avventura di Andrea Parodi (pubblicato su La Pietra grande 2018, Sezione di Bolzaneto del CAI) Foto…
Lentezza, eleganza, poesia: queste le caratteristiche dei telemarker, romantici della montagna che praticano la più antica tecnica sciistica che l’uomo…