Passa al contenuto
GognaBlog

Totem e Tabù

è una lettura per individui liberi che:
- sanno che è priva di contenuti retorici e di luoghi comuni;
- sanno che contiene prospettive di carattere eretico;
- sanno che certi articoli dovrebbero essere letti con la curiosità, il sospetto o la resistenza che certe idee meritano;

- sanno che coloro che l'animano combattono aspramente ogni genere di inquinamento;
- sanno che l'informazione non dovrebbe dare al lettore ciò che lui vuole ma ciò che forse non sa di volere.

  • GognaBlog
  • Chi siamo
  • SHERPA
  • Alt(r)iSpazi
  • Totem e Tabù
  • Shop
  • Contattaci

Tag: biografia

Walter Bonatti, in cima al mondo – 01

20 Luglio 2024 GognaBlog 47 Comments
26

Due mesi dopo la scomparsa di Walter Bonatti, come Supplemento a Panorama n. 47 del 16 novembre 2011, uscì un…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, avventura, biografia, EmanueleFarneti, Epoca, fotografia, StoriadellAlpinismo, WalterBonatti

Ad Alziro Molin, tra ricordi e nostalgia

3 Febbraio 2024 GognaBlog 8 Comments
15

Ad Alziro Molin, tra ricordi e nostalgia di Uta Molin (pubblicato su Le Dolomiti Bellunesi, Natale 2023) Non basta la…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, AlziroMolin, biografia, Dolomiti, racconto, ricordo, UtaMolin

Gino Soldà

10 Gennaio 2024 GognaBlog 12 Comments
10

Gino Soldà (da Valdagno al K2 passando per le Dolomiti) di Marcello Mason (pubblicato su Le Alpi Venete, primavera-estate 2023)…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, biografia, GinoSoldà, guidaalpina, K2, MarcelloMason, piccoledolomiti, StoriadellAlpinismo

Lassù sulle Dolomiti di Brenta

13 Gennaio 2023 GognaBlog 7 Comments
25

In www.sherpa-gate.com sono stati pubblicati i seguenti brani autobiografici di Ugo Ranzi:In AltriSpaziLassù sulle Grigne – 1Lassù sulle Grigne –…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: biografia, MatteoRanzi, podcast, racconto, storia, UgoRanzi

Paola “Ornella” Antonioli

29 Maggio 2022 GognaBlog 6 Comments
24

Paola “Ornella” Antonioli (pubblicato su La Pietra dei Sogni con il titolo Quale speranza?, 2014) Paola Antonioli, da tutti chiamata…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, biografia, esplorazione, PaolaOrnellaAntonioli, ricordo

Giorgio Redaelli

10 Aprile 2022 GognaBlog 3 Comments
12

Si è spento il 28 febbraio 2022, all’età di 86 anni, il lecchese Giorgio Redaelli, uno dei protagonisti dell’alpinismo italiano…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, biografia, GiorgioRedaelli, necrologio, SerafinoRipamonti

Pierre Allain

27 Febbraio 2022 GognaBlog 11 Comments
11

Pierre Allain di Jean Fréhel (pubblicato su Annales du GHM, 2001) Pierre Allain era dotato di una personalità eccezionale. Nato nel…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: AlpinismeetCompétition, alpinismo, attrezzatura, biografia, cagoule, discensore, GHM, JeanFréhel, materiale, PierreAllain, saccopiuma, StoriadellAlpinismo

Little Karim

2 Febbraio 2022 GognaBlog 4 Comments
6

Il pakistano Little Karim è un caso raro, per non dire unico, in quanto è conosciuto pur non essendo stato…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, baltì, biografia, LittleKarim, ObaidUrRehmanAbbasi, Pakistan, portatore, ritratto

Eugenio Scalfari: «Oggi mi sento fragile come una statuina».

6 Gennaio 2022 GognaBlog Un commento
3

In un docufilm la famiglia, i ricordi, gli incontri del grande giornalista, 97 anni. «Mi sento come una statuina di…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: Totem e Tabù Filed under: AldoCazzullo, biografia, docufilm, DonataCazzullo, EnricaCazzullo, EugenioScalfari, ricordi, ritratto

El Giuly, lo Sciamano

27 Dicembre 2021 GognaBlog 15 Comments
16

Presentazione di un amico di Marco Furlani Per scrivere di montagna ho sempre preso spunto non da noiose discussioni su…

Continua a leggere →

Segnala un errore
Posted in: GognaBlog Filed under: alpinismo, biografia, GiulianoGiovannini, MarcoFurlani, racconto, scialpinismo
1 2 3 … 7 Next

Cerca nel GognaBlog

Nuova funzionalità commenti GognaBlog

Caro lettore, gli articoli di GognaBlog vengono pubblicati quotidianamente tra le 5 e le 6 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Nuova funzionalità commenti Totem&Tabù

Caro lettore, gli articoli di Totem&Tabù vengono pubblicati tra le 4 e le 5 di mattina. Ritenendolo un buon servizio, puoi ricevere una mail con il titolo del post appena uscito, nonché l’autore e un breve sunto. Perché questo sia possibile occorre che tu mandi un commento a un post qualunque e clicchi nell’apposita casella subito sotto allo spazio del commento. Grazie della collaborazione.

Per contattare la redazione scrivere all'indirizzo email info@gognablog.com

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale

loader




Accetto termini e condizioni

Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività del Gogna Blog. Puoi sempre utilizzare il link di disiscrizione incluso nella newsletter.

Canale Telegram GognaBlog


Gogna Blog Telegram Channel

Abbonati al Canale Telegram del Gogna Blog, riceverai quotidianamente la notifica del nuovo articolo sul tuo smartphone o tablet
(ma prima installa app gratuita sul tuo smartphone o tablet).

Commenti recenti

  • Alberto Benassi su Aspettativa dei mondi superiori
  • Fabio Bertoncelli su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Fabio Bertoncelli su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Placido Mastronzo su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Matteo su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Marcello Cominetti su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Fabio Bertoncelli su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Placido Mastronzo su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Placido Mastronzo su Non raccontate a noi cos’è la libertà
  • Fabio Bertoncelli su Non raccontate a noi cos’è la libertà

Archivio Articoli

  • Giugno 2025 (35)
  • Maggio 2025 (45)
  • Aprile 2025 (44)
  • Marzo 2025 (46)
  • Febbraio 2025 (41)
  • Gennaio 2025 (45)
  • Dicembre 2024 (46)
  • Novembre 2024 (43)
  • Ottobre 2024 (46)
  • Settembre 2024 (45)
  • Agosto 2024 (45)
  • Luglio 2024 (46)
  • Giugno 2024 (44)
  • Maggio 2024 (45)
  • Aprile 2024 (44)
  • Marzo 2024 (46)
  • Febbraio 2024 (43)
  • Gennaio 2024 (47)
  • Dicembre 2023 (45)
  • Novembre 2023 (44)
  • Ottobre 2023 (46)
  • Settembre 2023 (43)
  • Agosto 2023 (46)
  • Luglio 2023 (45)
  • Giugno 2023 (44)
  • Maggio 2023 (45)
  • Aprile 2023 (44)
  • Marzo 2023 (45)
  • Febbraio 2023 (42)
  • Gennaio 2023 (46)
  • Dicembre 2022 (45)
  • Novembre 2022 (44)
  • Ottobre 2022 (45)
  • Settembre 2022 (44)
  • Agosto 2022 (45)
  • Luglio 2022 (45)
  • Giugno 2022 (44)
  • Maggio 2022 (46)
  • Aprile 2022 (44)
  • Marzo 2022 (46)
  • Febbraio 2022 (41)
  • Gennaio 2022 (45)
  • Dicembre 2021 (45)
  • Novembre 2021 (47)
  • Ottobre 2021 (46)
  • Settembre 2021 (44)
  • Agosto 2021 (46)
  • Luglio 2021 (45)
  • Giugno 2021 (44)
  • Maggio 2021 (45)
  • Aprile 2021 (44)
  • Marzo 2021 (45)
  • Febbraio 2021 (43)
  • Gennaio 2021 (46)
  • Dicembre 2020 (46)
  • Novembre 2020 (44)
  • Ottobre 2020 (44)
  • Settembre 2020 (44)
  • Agosto 2020 (46)
  • Luglio 2020 (46)
  • Giugno 2020 (45)
  • Maggio 2020 (54)
  • Aprile 2020 (59)
  • Marzo 2020 (53)
  • Febbraio 2020 (42)
  • Gennaio 2020 (45)
  • Dicembre 2019 (47)
  • Novembre 2019 (43)
  • Ottobre 2019 (45)
  • Settembre 2019 (43)
  • Agosto 2019 (44)
  • Luglio 2019 (45)
  • Giugno 2019 (42)
  • Maggio 2019 (45)
  • Aprile 2019 (41)
  • Marzo 2019 (41)
  • Febbraio 2019 (35)
  • Gennaio 2019 (46)
  • Dicembre 2018 (58)
  • Novembre 2018 (57)
  • Ottobre 2018 (45)
  • Settembre 2018 (43)
  • Agosto 2018 (38)
  • Luglio 2018 (38)
  • Giugno 2018 (38)
  • Maggio 2018 (39)
  • Aprile 2018 (35)
  • Marzo 2018 (38)
  • Febbraio 2018 (35)
  • Gennaio 2018 (36)
  • Dicembre 2017 (37)
  • Novembre 2017 (35)
  • Ottobre 2017 (36)
  • Settembre 2017 (37)
  • Agosto 2017 (36)
  • Luglio 2017 (36)
  • Giugno 2017 (35)
  • Maggio 2017 (36)
  • Aprile 2017 (35)
  • Marzo 2017 (36)
  • Febbraio 2017 (32)
  • Gennaio 2017 (35)
  • Dicembre 2016 (31)
  • Novembre 2016 (30)
  • Ottobre 2016 (31)
  • Settembre 2016 (30)
  • Agosto 2016 (31)
  • Luglio 2016 (31)
  • Giugno 2016 (30)
  • Maggio 2016 (31)
  • Aprile 2016 (30)
  • Marzo 2016 (31)
  • Febbraio 2016 (29)
  • Gennaio 2016 (32)
  • Dicembre 2015 (31)
  • Novembre 2015 (30)
  • Ottobre 2015 (31)
  • Settembre 2015 (30)
  • Agosto 2015 (31)
  • Luglio 2015 (31)
  • Giugno 2015 (30)
  • Maggio 2015 (31)
  • Aprile 2015 (30)
  • Marzo 2015 (31)
  • Febbraio 2015 (28)
  • Gennaio 2015 (31)
  • Dicembre 2014 (31)
  • Novembre 2014 (30)
  • Ottobre 2014 (31)
  • Settembre 2014 (31)
  • Agosto 2014 (31)
  • Luglio 2014 (35)
  • Giugno 2014 (30)
  • Maggio 2014 (32)
  • Aprile 2014 (30)
  • Marzo 2014 (31)
  • Febbraio 2014 (28)
  • Gennaio 2014 (31)
  • Dicembre 2013 (18)
Privacy Policy - Cookie Policy
Privacy Policy
Copyright © 2025 GognaBlog — primer Child Tema WordPress di GoDaddy