Nel 1963 passò, d’inverno, lungo la Solleder al Civetta (prima invernale) e riuscì a superare sette bivacchi sciogliendo la neve…
Personaggio e scienziato geniale, spirito vagabondo, il grande geologo francese Dolomieu è famoso per aver dato il nome alle Dolomiti,…
Carlo Carena detto “il Carlaccio”di Ugo Manera Carlo Carena è stato un personaggio molto particolare del mondo alpinistico torinese a…
“Partiti forse un po’ troppo presto… soffriamo molto il freddo quasi al punto di rinunciare finché il sole, nel sorgere,…
Kenneth John Ken Wilson (nato il 7 febbraio 1941, morto l’11 giugno 2016), fondatore e redattore di lunga data della…
L’accademico del CAI Euro Montagna è morto a 89 anni la notte tra il 28 ottobre 2020 per CoViD-19, a…
Nello scorrere delle numerose proposte che la nostra rivista (Uomini e sport, NdR) ci ha posto davanti perché non ci…
Con enorme piacere vogliamo presentare il libro Claudia, una vita di corsa che l’amico Ugo Manera ha scritto con la storia e le…
Il 4 luglio di 43 anni fa Heini Holzer cadeva tragicamente dalla parete nord del Piz Roseg. Soltanto nel 2000…
A quasi diciannove anni dalla sua morte, e nell’ottantesimo della sua nascita, è per noi un dovere di cronaca restituire…