Mauro Calibani intervista di Daniela Feroleto (pubblicata su UP climbing, set-ott. 2019) Mauro Calibani, classe 1974, arrampichi da quando avevi…
Flussi ghiacciati è il volume, ancora fresco di stampa, che raccoglie quasi tutte le cascate delle valli di Lanzo, Orco,…
Movimento in meditazione (a cura della redazione, scritto nel 2008) Lettura: spessore-weight(1), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Ecco come Roberto Hassan Fioravanti inizia…
Abbiamo pensato di associare questo giorno di festa nazionale francese a un articolo assai datato di Gian Piero Motti. Vi…
I massi della Valle di san Nicolò (AG 1964-015) (dal mio diario) 4 agosto 1962. Paolo Baldi ha imparato ad…
Il futuro dell’arrampicata Che aspetto potrebbe avere nel 2050? di Ian Parnell (già pubblicato su Climb n. 135, http://www.climbmagazine.com) Traduzione…
I consigli dell’esperto per scalare sui boulder alti I polpacci cominciano a vibrarti come quelli di Elvis Presley: tremano al…
La scorsa primavera su facebook sono circolate immagini tristemente esplicative di come si possa massacrare un bosco in nome di…
Silvia Miotti, arrampicatrice, filosofa, scrittrice di testi teatrali, è figlia di Giuseppe Miotti e discendente illustre della dinastia delle guide…