Quanto è importante per i cacciatori impegnarsi nella difesa di ambienti, territori, fauna e flora e paesaggi? Oggi vogliamo riportarvi…
La Corte di Cassazione il 22 settembre 2020 ha confermato la sentenza della Corte d’Appello di Bolzano dello scorso 4 febbraio…
Ricompense a chi denuncia i bracconieri di Giuseppe Pietrobelli (pubblicato su ilfattoquotidiano.it l’8 giugno 2020) Un cacciatore ha ucciso un’aquila reale.…
Viva la foca! di Carlo Crovella Alla fine dello scorso gennaio 2020 un titolo di giornale ha riempito di gioia…
Sappiamo perfettamente quanto questo articolo possa andare contro il sentire comune e possa quindi attirarsi quegli splendidi miscugli di concretezza,…
Riflessioni sulla cacciadi Alberto Conserva Lettura: spessore-weight(3), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(1) Ho seguito le diverse argomentazioni sulla caccia veicolate dalla posta di…
Sì ai fuoristrada e alla caccia al lupo In Veneto, la proposta di legge su viabilità silvo-pastorale e grandi carnivori…
Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Commissariamento boschi pubblici e privati di Luigi Casanova (pubblicato su www.mountainwilderness.it il 3 novembre 2018) Quanto…
Corri marmotta di Luigi Casanova Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(2), disimpegno-entertainment(2) Il 6 ottobre 2018 a Bolzano si è tenuta la presentazione…
Con una superficie di 134.614 ettari il Parco nazionale dello Stélvio è la maggiore area protetta del territorio italiano e…