Nell’Artico sempre meno ghiacciato è tanto pesce che interessa a molti. Un accordo storico che tutela parte delle sue acque…
Il caso austriaco di Dobratsch fa scuola: cambiamenti climatici e costi esorbitanti dell’innevamento artificiale impongono un ripensamento del turismo invernale.…
La mancanza di innevamento in Francia sta imponendo scelte drastiche: alcuni comprensori chiudono. Altri s’inventano “ponti aerei” dalle cime dei…
Il riscaldamento globale ha messo fuori gioco i derivati sulle precipitazioni. La Borsa di Chicago non li scambia dal 2015.…
Negli anni ‘90, la sovrapposizione dei mercati assicurativo e dei capitali, la deregolamentazione energetica e lo sviluppo della finanza crearono…
Christophe Clivaz, docente presso l’università di Losanna: «Mantenere le piste da sci costerà sempre di più: meglio investire sulla transizione».…
Un altro paradigma di Barbara Ciolli (già pubblicato il 7 ottobre 2018 su lettera43) Spessore 5, Impegno 0, Disimpegno 5…
Quanto vale un inverno senza neve? di Michele Dalla Palma (pubblicato da Trekking&Outdoor n. 288 in contemporanea, per gentile concessione)…