Cosa aspettiamo?di Guido Dalla Casa (maggio 2023) I cambiamenti climatici si fanno sempre più evidenti e più veloci, con effetti…
Marmolada (un evento imprevedibile che riscrive le regole del muoversi in alta quota) di Eugenio Maria Cipriani (pubblicato su Lo…
Cosa ci insegna il 2022, annus horribilis per i ghiacciai Alpini? Ghiacciai Alpini del futuro (collassi, scomparse e processi non…
Il docente di economia dell’ambiente Carlo Giupponi descrive le strategie di adattamento a inverni sempre più caldi e innevamenti scarsi:…
I cambiamenti climatici nel piatto (Intervista a Giulia Innocenzi, conduttrice televisiva, giornalista investigativa e scrittrice)di Karl-Ludwig Schibel(pubblicato su toblachconference.wordpress.com) Bisogna avere lo stomaco…
L’eco-ansia minaccia la salute mentale dei ragazzi ed è figlia dei cambiamenti climatici e dell’inerzia nel combatterli. Eco-ansia, malattia del…
Cambiamento climatico – non solo – e alpinismo di Roberto Valenti (pubblicato su Alpinismo triestino n. 183 –agosto/settembre 2022) Tutti…
Turismo incontrollato e cambiamento climatico mettono a rischio l’ecosistema montano. Soluzioni alternative: dalla mobilità all’allungamento della stagionalità. Turismo incontrollato e…
Il Manifesto delle Guide Alpine venete a cura del Collegio Regionale Veneto Guide Alpine Cortina d’Ampezzo, 6 ottobre 2022 (Prot.…
L’alpinista bergamasco sull’emergenza climatica in quota: «Le norme ci sono già, manca la cultura. La natura è da preservare, non…