Andar per mare, andar per monti di Carlo Crovella In un recente trasbordo di libri da uno scaffale all’altro, mi…
La fine in Italia dello scialpinismo e dello sciescursionismo? Divieto di scialpinismo nel Parco Nazionale d’Abruzzo. A quando gli altri?…
Il caro bollette sta mettendo in ginocchio i titolari degli hotel di montagna (già provati dal Covid e da una…
I Quattromila: l’aria sottile de noantri di Carlo Crovella Mi è spesso capitato di affermare che io amo la montagna…
Tre libri “in itinere” di Carlo Crovella Mi sono recentemente imbattuto in tre libri che non conoscevo. Uno è addirittura…
Un impianto inadeguato a sostituire San Siro, la sua storia e i suoi quasi 80mila posti: la conseguenza sarà un…
Presentato l’evento che aprirà il calendario della velocità dello sci. Due discese maschili e due femminili sullo sfondo della Gran…
Un “quasi inedito” di Giusto Gervasutti di Carlo Crovella Nella ricorrenza annuale della scomparsa di Gervasutti (16 settembre 1946), con…
Come sui giornali viene promossa la montagna. Ma sarebbe meglio dire “valorizzata”, “promossa”, venduta sul mercato dell’usato che passa per…
di Giusto Gervasutti Agosto 1942: secondo tentativo Nel 1941, dopo una settimana passata nel Gruppo del Brenta per completare l’allenamento,…