Svendere il patrimonio Unesco agli amici? Il Team K chiede chiarimenti. Dolomiti in vendita a cura di Team K (pubblicato…
Tre piani con il triplo dei posti letto: fa discutere la nuova struttura piramidale del rifugio Passo Santner (Santnerpasshütte), gestito…
Agli occhi di molti si presenta come l’ennesimo progetto non necessario, impattante dal punto di vista paesaggistico e ambientale. Un voler fare di…
Ecco cosa succede quando due giovani e creative amiche, l’una nata sotto alle grandi pareti del Sarca, l’altra in piena…
Ci ha incuriositi una nota di Luigi Casanova, di solito persona costruttiva e propositiva: “Anche io sono disarmato, non abbiamo…
Il paradiso perduto (scritto nel 1994) Lettura: spessore-weight**, impegno-effort*, disimpegno-entertainment*** Tradotto letteralmente dal tedesco, Rosengarten significa “giardino delle rose”. Sia…
Dolomiti di Fassa – 2 (2-6) (AG 1964-017) (dal mio diario, 1964) Lettura: spessore-weight*, impegno-effort*, disimpegno-entertainment*** 25 luglio 1964. Antonio…
Santnerjoch (AG 1959-002) Estate 1959 (dal mio diario, gennaio 1961) Quando da Vigo di Fassa arriviamo al Ciampedie in seggiovia…
Il Catinaccio (AG 1962-006) (dal mio diario) Soraga di Fassa, 13 luglio 1962. Sveglia alle 7.30. Mi alzo, mi vesto,…
Precursori del VI grado nel gruppo del Catinaccio di Antonio Bernard (da Annuario CAAI 2007-2008 per gentile concessione) 1910, 3…