Jean-Michel Cambon, 68enne scalatore dell’Isère (era nato a Parigi il 5 gennaio 1952), molto conosciuto nel mondo montano per aver…
Trad climbing e l’illusione di preservare la roccia di Pietro Garanzini Negli ultimi anni c’è stato il boom del Trad…
Il graffio di Mauro Calibani (pubblicato su Up climbing, settembre-ottobre 2019) Il gatto graffia se lo metti in allarme, se…
Al seguito della schiodatura ad opera di ignoti della via L’amico ritrovato e delle conseguenti polemiche, GognaBlog presenta qui il…
La Falesia del Babo di Andrea Simonini Lettura: spessore-weight(1), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(1) Proprio dove la Val d’Adige si stringe nella Chiusa,…
Il 27 novembre 2018 Andrea Savonitto, guida alpina, ha pubblicato sul suo profilo facebook un articolo che ha provocato 120…
In tempi in cui si disintegra il Pilastro Bonatti del Petit Dru, crollano lo Spigolo della Su Alto e la…
Enzo Cozzolino, la via all’arrampicata libera di Spiro Dalla Porta Xydias (pubblicato su Scandere 1989) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(2), disimpegno-entertainment(2) Ventisette…
Il peccato originale e… la redenzione di Stefano Santomaso Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Storia di un misfatto! Nell’autunno 1990 ho…
La questione del Finalese – 2 (2-2) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(2), disimpegno-entertainment(3) La posizione di Roberto Capucciati di Roberto Capucciati (2…