Otto giorni sotto minaccia sulla parete est del Mount Edgar, nel Sichuan, regalano una via quasi troppo pericolosa per esserne…
Free mountaineering (uno sguardo all’interno dell’alpinismo cinese moderno) di Yan Dongdong (pubblicato su The American Alpine Journal, 2010) Quando le…
Dal corpo unico della storia, la declinazione in tre tempi dai confini osmotici.Se mai in futuro si potrà scrivere “c’era…
Potenziale non sfruttato (esplorando il Tien-Shan Centrale cinese) di Paul Knott e Bruce Normand (pubblicato su The American Alpine Journal,…
Ritorno al Siguniang (una via nuova di 72 lunghezze in Cina conclude una storia di ossessione e redenzione) di Chad…
Un’analisi del generale di corpo d’armata Fabio Mini sulle responsabilità della guerra. L’ideologia del dominio e il rivestimento dell’idealismo “liberal”…
Pechino pronta a ospitare i Giochi invernali, mentre la repressione colpisce anche donne e bambini. Ma il presidente del Coni…
Pechino ha ottenuto i diritti di sfruttamento (perché la Cina punta all’Afghanistan: paradiso di minerali, economicamente appetibile) di Vittorio Ferla…
Accettate le regole del comunismo di Cecilia Attanasio Ghezzi (pubblicato su La Stampa il 21 agosto 2021) «Il Tibet può…
La guerra delle terre raredi Danilo Selvaggi (LIPU)(da facebook, 11 settembre 2021) Una società australiana chiede di scavare nelle aree…