Quando le “invernali” si facevano in pieno inverno (la prima invernale della Castiglioni-Gilberti alla Cima Busazza) di Francesco Leardi (pubblicato…
Le Alpi Orientali nell’Ottocento – 1 di Gian Piero Motti (pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-09) Gli inizi dell’alpinismo nelle…
Le altre salite di Emilio Comici Emilio Comici è nella storia dell’alpinismo un personaggio “chiave”, come un Preuss, un Cassin, un Bonatti o un…
A 39 anni dall’apertura, prima ripetizione solitaria invernale (e 4a assoluta) della Via dei Cinque di Valmadrera. Un sogno chiamato…
Il 7 agosto del 1925 Emil Solleder e Gustav Lettenbauer realizzarono, sulla parete nord-ovest della Civetta, quella via che è…
Mai mollare… l’appiglio! si può sempre vedere oltre…di Maurizio Giordani (pubblicato su Annuario del CAAI 2019) Questa frase ben si…
Metadiario – 32 – La diretta “Renato Reali„ alla Cima di Terranova (AG 1971-004) 1970. Reduci dalla prima ascensione della…
Zuita Patavina è una nuova via aperta nel gruppo dolomitico del Civetta dal 14 al 16 gennaio 2019. Gli autori…
Su stimolo del giornalista Vittorio Varale, durante il biennio 1930-31 Domenico Rudatis pubblicò nella rivista Lo Sport Fascista una fondamentale…
Extradiario – 20 (20-24) – Una settimana da cani (AG 1967-009) (scritto nel 1967. I brani in corsivo sono attuali)…