Clima impazzito: chi paga? di Nicola Armaroli (pubblicato su saperescienza.it il 13 ottobre 2022) Come previsto da una monumentale letteratura scientifica,…
Negli ultimi anni, la crescente sensibilità ecologica ha spinto gli editori e gli autori a pubblicare una quantità esorbitante di…
Clima e gestione del territorio(un bicchiere colorato – riflessioni sulla vita nell’universo)di Freeman John Dyson(pubblicato in Heretical thoughts about science…
Clima: siamo oltre lo stato di allarme rosso di Fabrizio Cortesi Foto: Cristian Ibarra da Pixabay (pubblicato su sostenibilitaequitasolidarieta.it il 17 agosto 2021)…
Grattata via la vernice retorica della transizione ecologica, emergono grandi questioni afferenti al potere geopolitico, economico e tecnologico, che aiutano…
Coprire i ghiacciai con i teloni? Non li salva, fa danni ambientali ed è un «greenwashing» di interessi economici. La clamorosa…
di Luca Zanini(pubblicato su corriere.it il 15 giugno 2021) «Di solito in questo periodo dell’anno vendiamo 400-600 capi a settimana», spiega…
Un report dell’Internal Displacement Monitoring Centre (IDMC) del Norwegian refugee council denuncia: nel 2020 nel mondo ci sono stati 40,5…
Roberto Cingolani indica i capisaldi del suo programma. “Siamo a fine partita, come possiamo uscire da questa era spaventosa di…
La ricerca britannica: i videogiochi consumano energia elettrica in gran parte di origine fossile. Un assist alla CO2 e al…