Se dobbiamo alla Rivoluzione francese l’avventura degli stati-nazione, ora assistiamo alla loro irrimediabile agonia. Dovremo all’epoca del Grande Ovest il…
Accettate le regole del comunismo di Cecilia Attanasio Ghezzi (pubblicato su La Stampa il 21 agosto 2021) «Il Tibet può…
Il grande Reset (così i signori del denaro cambieranno il mondo del lavoro) di Aldo Maria Valli (pubblicato su aldomariavalli.it…
Nel tubo delle nostre certezze veniamo spinti avanti dalla nostra biografia. Come avanguardia di noi stessi lottiamo spavaldi per la…
C’è un rosario di evidenze che unisce le perle della crisi del 2008 a quella della gestione della presunta (1)…
Il diversivo di Lorenzo Merlo (30 agosto 2020) Gli stati sono strutture. Architetture desiderate, pensate, progettate, realizzate. Sono destinati a…
Colao meravigliaodi Ugo Mattei Nella relazione nota col nome “Piano Colao”, la task force a guida del dirigente d’azienda bresciano…
In proiezione della stagione arrampicatoria, per i climber si profila la “prova costume”, intesa sia come sfoggio estetico del proprio…
L’estate in montagna senza rifugi di Giampaolo Visetti (pubblicato su repubblica.it il 18 aprile 2020) “In montagna sarà un’estate mai…
BlackRock Quel potere occulto che domina tutta la finanza europea di Maria Maggiore (pubblicato su ilfattoquotidiano.it) L’aneddoto viene da un’ex…