Europa o l’impostura di Giorgio Agamben (pubblicato su quodlibet.it il 20 maggio 2024) È probabile che ben pochi fra coloro…
Questa lettera è stata mandata dall’autore alla Presidenza della Repubblica il 18 marzo 2024, in contemporanea con la spedizione di…
Il 25 aprile sarà ancora il sale della nostra repubblica? 25 aprile. Resistenza, sì, ma quale?di Maurizio Lazzaro (Storico della…
Si è aperto con decisione il dibattito nazionale sull’eventuale riforma in senso presidenzialista del nostro ordinamento. Prima di schierarsi (legittimamente)…
Uguali per Costituzione di Ernesto Maria Ruffini (ovvero, l’amore verso il diritto) di Sciltian Gastaldi (pubblicato su ilriformista.it il 14…
Reazioni viscerali all’idea del presidenzialismo Il presidenzialismo e i prigionieri della Costituzione (fatta con le regole del poker) di Paolo…
Riflessioni di un aspirante corsarodi Stefano Michelazzi“Profetizzo l’epoca in cui il nuovo potere utilizzerà le vostre parole libertarie per creare…
La linea è non destinare legittimità e dignità a chi non è allineato. Dove siamo arrivati di Lorenzo Merlo (scritto…
E la nave (dove) va… (?) di Stefano Michelazzi Nel nostro Paese, la formula di governo, si rispecchia nel bicameralismo…
Povera Italia! di Stefano Michelazzi E’ quasi impensabile, trattando l’attualità con la logica imparata, con quella logica nella quale siamo…