Lavorare meno, lavorare diversamente, non lavorare affatto di Gloria Germani (pubblicato su ariannaeditrice.it il 21 novembre 2023) Serge Latouche, Lavorare meno,…
Economia circolare? di Guido Dalla Casa I processi propri del nostro modello culturale (la civiltà industriale) non sono cicli, sono processi…
Secondo Guido Dalla Casa il Pianeta è arrivato al capolinea e l’ecologia profonda è l’unico modo per invertire la rotta…
Dall’incompatibilità dell’economia con l’ecologia alla decolonizzazione dell’immaginario alla fuoriuscita dall’economia stessa (che “non è qualcosa di universale e naturale”) passando…
Decrescita e Buddhismo di Gloria Germani (pubblicato su decrescita.it il 20 gennaio 2022) Com’è noto, il termine decrescita nasce intorno…
Non può essere slegato da un sano pragmatismo. Deve coniugare capitalismo ed ecologia. Anche l’ambientalismo deve essere sostenibile di Angelo…
L’autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell’Istituto Alti…
L’insensibilità della destra per l’ecologia – 2 (2-2)di Roberto Pecchioli (pubblicato su ariannaeditrice.it il 15 gennaio 2020) Fonte: Ereticamente Ha…
L’insensibilità della destra per l’ecologia – 1 (1-2)di Roberto Pecchioli (pubblicato su ariannaeditrice.it il 15 gennaio 2020) Fonte: Ereticamente Riordinando…
Il degrado della struttura sociale di Paolo D’Arpini (pubblicato su ariannaeditrice.it il 19 gennaio 2020) Il culto degli antenati in…