Toccare con mano di Giuseppe Penotti “Ma j’é chi a dis ch’a lé vita Ma c’è chi dice che è una…
Sul fondo del barile – Crisi sociale e recupero del sé è un libro – del 2018 – che ha…
Dal volume della realtà possiamo prendere solo gli elementi che restano impigliati nella nostra rete biografica. Sono andato a pesca…
La sinistra ha da tempo mollato gli ormeggi che la tenevano unita alla banchina del popolo. Ora è definitivamente salpata,…
Libertà economica (Uganda meglio dell’Italia: la classifica, così l’invadenza dello Stato ci condanna) di Carlo Nicolato (pubblicato su liberoquotidiano.it il…
Il paradigma sistemico di Guido Dalla Casa (pubblicato su Simbiosi vol. 5 nel febbraio 2022) L’approccio abituale per cercare di…
La contraddizione tra il bene pubblico e la ricchezza privata di Petra Gogna Adam SmithNella sua opera del 1776 Indagini…
Se dobbiamo alla Rivoluzione francese l’avventura degli stati-nazione, ora assistiamo alla loro irrimediabile agonia. Dovremo all’epoca del Grande Ovest il…
Ancora quante COP? di Guido Dalla Casa (pubblicato su ariannaeditrice.it il 7 novembre 2021) C’è ancora chi pone qualche speranza…
Perché Natale non sia la tomba dello sci di Tiziano Pinton PremessaIschgl diventò un focolaio di diffusione del CoViD-19 non…