Partiti, ambiente, tecnologia, lavoro, educazione, stipendi, giovani. Siamo ricchi di risorse e ingegni, scrive Farinetti, e ce la faremo. Idee…
Come insegnare l’ecologia profonda ai bambini di Guido Dalla Casa (pubblicato su Consapevole n. 16, luglio-settembre 2008) «Creare delle esperienze gioiose…
In Italia la percentuale di Neet è il doppio di quella europea. Il prof. Andrea Castiello D’Antonio: “Non è solo…
Il neuropsichiatra, autore di 80 anni di follia. E ancora una gran voglia di vivere (Rizzoli), difende la “funzione sociale…
È on-line il dossier “Effetti della pandemia sui progetti educativi, terapeutici, formativi e ricreativi nature-based”. Sono i risultati di un’indagine condotta da un’…
La capacità di distinguere bene e male di Susanna Tamaro (pubblicato su corriere.it il 26 aprile 2020) Ci si ricorda più di…
Né studio né lavoro: la generazione neet di Mario Bozzi Sentieri (pubblicato su destra.it il 9 dicembre 2019) Vita, il…
L’appello del grande filosofo e psicoanalista: abbandonare definitivamente l’ego cartesiano che ci contrappone alla natura. Trasformando noi stessi in ecosistema.…
Quanti bambini e ragazzi conoscono davvero la montagna? E quanti hanno camminato in un bosco o hanno visto i colori…
Il presente post è dovuto all’ammirazione che questa redazione ha nei confronti di un’iniziativa che di gran lunga si differenzia…