La sfida delle tre Nord di Gian Piero Motti(pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-29) Intorno agli anni Trenta le Alpi Occidentali…
Nove “prime” glaciali di Willo Welzenbach (ben sei nell’Oberland Bernese)di Carlo Crovella (pubblicato su Meridiani Montagne, gennaio 2023, aggiornato) Senza…
Le tre NordLa parete nord del Cervino, quella dell’Eiger e della punta Walker alle Grandes Jorasses, tre simboli dell’epoca d’oro…
Il 29 luglio 1952, dopo una difficile salita dell’Eiger, Gaston Rébuffat diventa il primo uomo ad aver scalato le sei…
Con la ripetizione della via Gogna-Cerruti sul Cervino gli alpinisti francesi Leo Billon, Sébastien Ratel e Benjamin Védrines hanno completato…
Il soccorso di Claudio Corti sulla parete nord dell’Eiger. Arrampicarsi all’inferno di Pietro Giglio (pubblicato su Rivista della Montagna n.…
Hias Rebitsch (dal Rofan agli Dei d’argento del Cerro Gallan) di Toni Hiebeler(pubblicato su Alpinismus, aprile 1967) Disegnare un ritratto…
Nel 1962, a ventiquattro anni dalla prima salita compiuta da Anderl Heckmair, Ludwig Vörg, Fritz Kasparek e Heinrich Harrer, nessun…
Lettura: spessore-weight(1), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(1) Il primo sondaggio d’opinione relativo alle Alpi e alla loro natura fu eseguito nel 1697. Johann…
Il 12 febbraio 2019, a Calco (LC) ci ha lasciati a 84 anni Romano Perego, un personaggio fondamentale per la…