La riduzione delle emissioni nocive si gioca sulla disponibilità di litio, silicio, rame, anche caucciù, che non abbiamo. Guerra alla…
Pot-pourri di ambientalismo italiano di Franco Zunino (Segretario Generale AIW) (pubblicato su wilderness.it il 2 dicembre 2022) Il 30 novembre…
Due studi analizzano la capacità dei due Paesi di riconvertire i sistemi produttivi per la neutralità climatica. In palio anche…
Sentenza storica del Tar Sardegna: l’interesse archeologico e paesaggistico è prevalente su tutto.Il 98,8% del territorio della Sardegna non può…
Che fine ha fatto l’era Solare? (gli ostacoli e le prospettive della transizione energetica) Tesi di Dobbiaco 2018 Da un’idea…
Venerdì 5 febbraio 2016, nell’ambito di un proprio tour in Alta Irpinia, l’on. Claudio Fava – Vice Presidente della Commissione…
L’energia eolica e il paesaggio massacrato di Carlo Alberto Pinelli Con questo mio testo intendo affrontare l’argomento delle energie rinnovabili…