Così come ce l’hanno raccontata, come l’abbiamo creduta, la democrazia non è mai stata. L’equilibrio al quale anelava, che pensavamo…
Abbiamo costruito una società dell’individualismo e della competizione al posto di una sana: dell’empatia. La lettura è un ponte, un…
Lo scritto, del febbraio 2021, è una serie di considerazioni di ordine filosofico-spirituale (non religioso). Alla fine vi sono anche…
Babeliche veritàdi Lorenzo Merlo(scritto il 6 dicembre 2020) Gira e rigira, a ben guardare, in fin dei conti tutte le…
Gli uomini venturi (Il concetto di salvezza nel presente storico) di Flores Tovo (pubblicato su comedonchisciotte.org il 18 gennaio 2020)…
Avere. Essere. Storia. di Lorenzo Merlo (26 gennaio 2020) Genitori della perfezioneL’idea della perfezione, allusione all’equilibrio, si può riconoscere in…
Non sono il mio corpodi Riccardo Manzotti (pubblicato su matrika.co) Nella cultura occidentale è prassi identificare noi stessi con il…
Sotto la superficie di Lorenzo Merlo (Qualche motivo del populismo – Le opzioni offerte dalla crisi – Il recupero delle…