Gramsci e la questione morale (non è un valore ma strumento di lotta politica) di Michele Prospero (pubblicato su ilriformista.it…
L’esplorazione di una montagna attraverso la salita di un nuovo itinerario, rappresenta l’esperienza più ricercata e coinvolgente per l’alpinista che…
Il Manifesto delle Guide Alpine venete a cura del Collegio Regionale Veneto Guide Alpine Cortina d’Ampezzo, 6 ottobre 2022 (Prot.…
Abbiamo scelto alcune ferrate rappresentative della tipologia di “ferrate costruite a scopo ludico”. Due/tre attivisti di Mountain Wilderness percorrono la…
E se l’uomo non fosse al “centro”? di Guido Dalla Casa (pubblicato su Consapevole 14, gen-mar 2008 e da viviconsapevole.it,…
Reinhold Messner e Alessandro Gogna sono due degli attivisti di Mountain Wilderness Italia che, negli anni ’80, cercarono di portare…
La resurrezione dell’arrampicata di Heinz Grill Un’atmosfera di vuoto si aggiunge al vuoto che è accanto alle pareti di roccia…
Montagna interiore di Stefano Rosso (pubblicato su stefanorosso.eu in due puntate, 30 giugno 2020 e 31 luglio 2020) La capacità…
Cinque domande ad Alessandro Gogna(luglio 2020) 1) Lei è autore del libro Visione verticale. La grande avventura dell’alpinismo edito da Laterza. Innanzitutto: cosa spinge…
Steve House non è certamente il primo alpinista che s’interessa in modo particolare all’ambiente, teatro della sua attività. Ma questo…