N.A.T.O. per mentire (da Bruxelles 1990 a Monaco 2007: le radici profonde della guerra) di Valerio Gentili (pubblicato su lantidiplomatico.it…
Un’analisi del generale di corpo d’armata Fabio Mini sulle responsabilità della guerra. L’ideologia del dominio e il rivestimento dell’idealismo “liberal”…
I ragazzi del movimento ambientalista indicano all’esecutivo sette punti da cui partire. Fridays for Future al Governo: “Col Recovery Fund…
Perché mortalità e letalità da CoViD-19 sono così alte in Italia? L’elevata età media non spiega da sola il primato.…
Europa merkeliana di Alberto Quadrio Curzio (economista, presidente emerito Accademia dei Lincei) (pubblicato su huffingtonpost. it il 20 giugno 2020)…
Su suggerimento di Massimo Silvestri, proponiamo questa intervista del 2014 al grande regista Ermanno Olmi, allora 83enne, scomparso ad Asiago…
Il virus del bene (la musica, i sentimenti e il domani) di Lorenzo Merlo (scritto il 15 marzo 2020) Sorseggiando…
Idee emarginate dall’opportunismo dei partiti di Luigi Iannone (pubblicato su ilgiornale.it il 16 dicembre 2018) Quando in Italia si fa riferimento…
Messaggio nel giorno della Brexit di Brian Eno (pubblicato su diem25.org il 3 febbraio 2020) Ai miei amici europeiVolevo solo…
Dal 13 al 15 settembre 2019 si è tenuto l’annuale Festival della Filosofia nelle sedi di Modena, Carpi e Sassuolo.…