Campetti di gioco (fittizie verità ed evoluzione, comunicazione ed epistemologia)di Lorenzo Merlo(scritto il 23 gennaio 2021) Chiamiamo materia ciò di…
Vincere o perdere? di Guido Dalla Casa (pubblicato su ariannaeditrice.it il 23 febbraio 2021) Premesse C’è una pandemia in corso:…
A seconda di dove si posa l’attenzione sorge la realtà corrispondente. Scoprirlo è un passo evolutivo. Quando qualcuno sa come…
La resurrezione dell’arrampicata di Heinz Grill Un’atmosfera di vuoto si aggiunge al vuoto che è accanto alle pareti di roccia…
Una breve rassegna della storia generale, delle tecniche, delle motivazioni e delle personalità che hanno contribuito allo sviluppo dell’arrampicata su…
Il couloir nord-est dell’Aiguille du Dru fu l’inizio della piolet traction sulle Alpi. Anche nei fenomeni storici, come in quelli…
Nei 42 anni che separano i nostri attuali lettori da quanto è pubblicato qui sotto l’evoluzione della tecnica di ghiaccio…
Cinque domande ad Alessandro Gogna(luglio 2020) 1) Lei è autore del libro Visione verticale. La grande avventura dell’alpinismo edito da Laterza. Innanzitutto: cosa spinge…
A Cortina d’Ampezzo, nel bene e nel male, in vista delle prossime Olimpiadi del 2026 si gioca una delle più…
La capacità di distinguere bene e male di Susanna Tamaro (pubblicato su corriere.it il 26 aprile 2020) Ci si ricorda più di…