Decrescita e Buddhismo di Gloria Germani (pubblicato su decrescita.it il 20 gennaio 2022) Com’è noto, il termine decrescita nasce intorno…
Visione verticale(monologo di Alessandro Gogna per i Mercoledì Scienza degli Amici dell’Acquario di Genova) Visione Verticale non si può tradurre…
Nel regno himalayano del Bhutan, incastonato tra India e Cina, dove si tutela l’ambiente perché migliora la qualità della vita…
Cinque domande ad Alessandro Gogna(luglio 2020) 1) Lei è autore del libro Visione verticale. La grande avventura dell’alpinismo edito da Laterza. Innanzitutto: cosa spinge…
Ivo Nardi, nel suo libro del 2016 Riflessioni sul senso della vita (finalista al Premio Nazionale di Filosofia 2017), ha…
L’appello del grande filosofo e psicoanalista: abbandonare definitivamente l’ego cartesiano che ci contrappone alla natura. Trasformando noi stessi in ecosistema.…
Il suicidio perfetto dell’Occidente di Massimo Fini (pubblicato su Il Fatto Quotidiano, 8 agosto 2019) Il neo primo ministro neo-zelandese…
Era il 1938 quando Jean Giono, quello dell’Ussaro sul tetto e de L’uomo che piantava gli alberi, scrisse una lunga…
Il consumo della felicità di Lorenzo Mascia (pubblicato da ariannaeditrice.it il 1° maggio 2019) Spessore 4, Impegno 2 , Disimpegno…
Dal al 7 al 9 settembre 2018, alla Triennale di Milano, si è svolto Il Tempo delle Donne, organizzato dal…