Gian Piero Motti, il filosofo dell’alpinismo di Gianfranco Rapetta (pubblicato su Bollettino della Sottosezione GEAT – Edizione del Centenario 1920-2020)…
Giulio Giorello – 2 (2-3) (continua da https://gognablog.sherpa-gate.com/giulio-giorello-1/) Come una molla carica di energie intellettualidi Salvatore Veca (il filosofo) (pubblicato…
Giulio Giorello – 1 (1-3) Un ricordo di Colm ó Floinn (Ambasciatore d’Irlanda in Italia) (pubblicato su corriere.it del 12…
La medicina come religione di Giorgio Agamben (pubblicato su quodlibet.it il 2 maggio 2020) Che la scienza sia diventata la…
Ivo Nardi, nel suo libro del 2016 Riflessioni sul senso della vita (finalista al Premio Nazionale di Filosofia 2017), ha…
Gli uomini venturi (Il concetto di salvezza nel presente storico) di Flores Tovo (pubblicato su comedonchisciotte.org il 18 gennaio 2020)…
Realtà data – Realtà creata (Dall’Io al Sé) di Lorenzo Merlo (scritto il 31 marzo 2020) Natura dell’IoL’abitudine ha, o…
L’utilità delle distopie di Zygmunt Bauman Sono stato molto colpito dal discorso di Àgnes Heller, ritengo che la sua esposizione…
Istintivamente è difficile immaginare che un capolavoro possa celarsi in un piccolo libro, di una sessantina di pagine appena: la…
Il 12 agosto 2019 – era lunedì – ho letto in queste pagine un articolo dal titolo Ci aveva avvisati di Lorenzo Tosa.…