Seppur vecchiotto di una ventina di anni, questo testo di Bassetti calza a puntino con la stagione sciistica alle porte…
Posto questo scritto delirante di parecchi anni fa perché molti credono erroneamente che l’improvvisazione sia sempre possibile… Vero Freeride di…
La parete che c’è (considerazioni a ruota libera su ciò che resta dello sci estremo) di Marcello Cominetti (pubblicato su…
Il caso austriaco di Dobratsch fa scuola: cambiamenti climatici e costi esorbitanti dell’innevamento artificiale impongono un ripensamento del turismo invernale.…
La neve artificiale e le contraddizioni dello sci d’oggi di Giorgio Daidola (da L’Adige 1 dicembre 2018) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1),…
Cos’è lo scialpinismo? di Carlo Crovella (già pubblicato su Monti e Valli, notiziario della Sezione di Torino del CAI, caitorino.it/montievalli,…
Dallo sci estremo allo sci ripido (evoluzione o involuzione?) di Carlo Crovella, 26 ottobre 2018 Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Mettendo…
Il fuoripista (scritto nel 1998) Lettura: spessore-weight*, impegno-effort*, disimpegno-entertainment** Dopo poche centinaia di metri di lento scivolare nel vallone di…
Questa sera, 13 febbraio 2018, il Gruppo Amici della Montagna presenta la Guida Alpina Paolo Caruso e la sua ultima…
Il TG regionale della Valle d’Aosta delle ore 19.30 del 23 marzo 2017 (dal minuto 2’59” al minuto 4’58”) ci…