Riflessione su Alpe Devero e Turismo di Andrea Ratti (pubblicato su deveronaturalmente.org il 22 agosto 2020) Percorro il sentiero che…
La valle piemontese nelle Alpi occidentali ha saputo trasformarsi in meta “slow”, economicamente sostenibile. Una perla che attrae appassionati da…
Considerazioni su rifugi e bivacchi di due voci autorevoli, il presidente e il vice-presidente di Cantieri d’alta quota. Non facciamo…
Oggi pubblichiamo l’articolo di Andrea Gennari Daneri perché riassume perfettamente i dubbi che hanno gli alpinisti e gli escursionisti in…
Riportiamo questa conversazione svoltasi nei due giorni 1 e 2 ottobre 2019 sul forum di PlanetMountain: nasce dall’aver letto su…
Più montagna per pochi – 2 (2-2) di Carlo Crovella, 8 settembre 2019 b) Il ruolo delle GuideNella prima parte…
Più montagna per pochi – 1 (1-2) di Carlo Crovella, 8 settembre 2019 a) Come selezionare l’accesso “consapevole” ai montiC’è…
L’esempio del bivacco Corradini Una nuova struttura è stata montata poco tempo fa (luglio 2019) sulla Cima Dormillouse 2908 m,…
Il grande caldo spinge sempre più turisti a prenotare soggiorni in montagna dove pedalare e fare camminate. Non si può…
Riceviamo dal noto alpinista slovacco Igor Koller, per il tramite del suo amico e traduttore italiano Luca Calvi, l’appello di…