Lentezza, eleganza, poesia: queste le caratteristiche dei telemarker, romantici della montagna che praticano la più antica tecnica sciistica che l’uomo…
Incidenti da valanga (due su tre coinvolgono gli scialpinisti) di Carlo Crovella (scritto il 24 gennaio 2019) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1),…
Un no-eliski mal motivato Lettura: spessore-weight(3), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Era stato Graziano Gilardi, gestore del rifugio Omio e socio di Mountain…
Sci estremo (scritto nel 1996) Lettura: spessore-weight(1), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Sono in molti ormai a trovare un po’ noioso lo sci…
Valanghe (scritto nel 1997) Lettura: spessore-weight(1), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(1) Chi pratica eliski ha problemi di sicurezza. Prima di tutto fisica. È…
Lo sci totale (scritto nel 1994) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Sarebbe decisamente parziale e monotematico presentare la montagna e i…
L’heliskialpinismo di Michele Comi Lettura: spessore-weight**, impegno-effort*, disimpegno-entertainment*** Dopo due inverni aridi, assieme alla neve è tornato con rinnovato vigore…
Il fuoripista (scritto nel 1998) Lettura: spessore-weight*, impegno-effort*, disimpegno-entertainment** Dopo poche centinaia di metri di lento scivolare nel vallone di…
Questa sera, 13 febbraio 2018, il Gruppo Amici della Montagna presenta la Guida Alpina Paolo Caruso e la sua ultima…
Questa serie di due articoli di Carlo Crovella (scritti il 4 dicembre 2017) affronta la spinosa questione della tecnologia in…