Coronavirus, quando finirà la pandemia? Che cosa dice la storia. Le malattie infettive nate milioni di anni fa sono ancora…
Enrico Baccanti è una guida alpina ed è nostro amico da tempo. Gli abbiamo chiesto alcune considerazioni sulla montagna da…
Uno sguardo obliquo (senza avere gli occhi storti) di Massimo Manavella (rifugio Selleries, 10 maggio 2020) Come spesso accade, mi…
Salva il suolodi Massimo Silvestri (ORTAM CAI Bergamo, massimosilvestri60@gmail.com) (documento a libera diffusione, con citazione della fonte) Il suolo: chi…
Diritto alla speranza di Luigi Ferrajoli (newsletter n. 12 di Costituente Terra, 16 aprile 2020) Nella sua omelia di sabato…
Sovranismo senza respiro di Luigi Manconi (pubblicato su La Repubblica del 5 settembre 2019) Nelle società contemporanee, il sovranismo si…
Luigi Casanova ci ha inviato, con preghiera di pubblicazione, questa lunga risposta alla signora Valeria Ghezzi, Presidente nazionale di ANEF,…
Nella località di Dobbiaco, punto di incontro tra due culture, dal 1985 al 2007 i Colloqui di Dobbiaco – ideati…
Indigeni, radici dell’umanità di Mauro Villone (pubblicato su IlFattoQuotidiano.it il 7 gennaio 2019) Spessore 3, Impegno 1, Disimpegno 2 Ho…
I crimini ambientali rubano il futuro di Matteo Filacchione(pubblicato su Ottantadue, marzo 2019)Foto di Matteo Filacchione e Archivio COBAT Spessore…