L’introduzione dei mezzi artificiali in arrampicata – 1di Gian Piero Motti (pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-19) Al punto in…
Le Dolomiti nel primo Novecento – 1di Gian Piero Motti(pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-17) Alpinisti tedeschi e austriaci e…
Italiani nel Bianco e nel Rosa di Gian Piero Motti(pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-16) L’intensa attività dei SellaII primo…
Gli inizi dell’alpinismo italiano di Gian Piero Motti(pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-14) L’iniziativa montanara sulle Alpi Occidentali e la…
Per non dimenticaredi Ugo Manera Sono sempre stato un grande lettore; da ragazzo riuscivo a leggere fino a tre libri…
Le Alpi Occidentali alla fine dell’Ottocento – 2di Gian Piero Motti(pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-13) Mummery, Burgener e Venetz:…
Le Alpi Occidentali alla fine dell’Ottocento – 1 di Gian Piero Motti(pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-12) Terminata la cosiddetta…
Metadiario – 111 – Rock Story – 1 (AG 1982-007) Per il mio nuovo progetto di scrivere Rock Story di…
Le Alpi Orientali nell’Ottocento – 1 di Gian Piero Motti (pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-09) Gli inizi dell’alpinismo nelle…
Il Cervino di Gian Piero Motti (pubblicato in La storia dell’alpinismo) (GPM-SdA-08) 1865: un anno di grandi realizzazioni L’attività alpinistica…