Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge atteso da 30 anni. Ci sono anche le risorse: 300 milioni…
Cani di pagliadi Livio Cadè(Pubblicato su ereticamente.net il 21 marzo 2021) Vedo molti struggersi per un ‘vaccino’, sospirando una salvezza…
I ricercatori italiani sono un fiore all’occhiello dell’accademia europea. Ottengono una quantità significativa di finanziamenti europei, ma pochi scelgono di…
In Italia la percentuale di Neet è il doppio di quella europea. Il prof. Andrea Castiello D’Antonio: “Non è solo…
Il neuropsichiatra, autore di 80 anni di follia. E ancora una gran voglia di vivere (Rizzoli), difende la “funzione sociale…
La storia di due genitori ventenni, che dopo il liceo hanno deciso di gestire un rifugio isolato del parco dell’Antola,…
Dopo penso almeno quarant’anni, impedito dall’accesso alle biblioteche pubbliche per i ben noti motivi, mi sono riletto il Diario di…
Questo cortometraggio di Yuri Palma sottintende una problematica relativa a chiunque amava, e ama, lo sport in generale, arrampicata e…
Né studio né lavoro: la generazione neet di Mario Bozzi Sentieri (pubblicato su destra.it il 9 dicembre 2019) Vita, il…
L’officina vuota di Lorenzo Merlo (scritto il 4 maggio 2020) Brandelli di relittoDiciamo spesso di imparare dalla storia. Accade ogni…