Il desiderio di ricordare Giusto Gervasutti nell’odierno anniversario della sua scomparsa (16 settembre 1946) giustifica la riproposizione di un articolo,…
Si ripropone l’interessante carteggio che Giusto Gervasutti e Lucien Devies intrattennero ad inizio anni ’40 sul “grande” tema della gradazione…
Può rinascere l’amore? di Enrico Camanni (dalla sua pagina facebook, 12 dicembre 2019) Prima di diventare la città dell’automobile Torino…
Il 16 settembre 2019 ricorre l’anniversario della scomparsa di Giusto Gervasutti, noto come Il Fortissimo. Per onorarlo adeguatamente, si ripropone…
Melville e l’icona Moby Dick di Carlo Crovella Nel settembre del 1908, precisamente il giorno 9, è nato Cesare Pavese.…
Agosto 1976: la ripetizione italiana di Bianco e Rabbi Pilone Nord del Frêney 36 anni dopoa cura di Paolo Bollini…
Biografia di Giusto Gervasutti (GPM 078)di Gian Piero Motti(da Giusto Gervasutti, il Fortissimo, edizioni Melograno, 1985) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(3)…
Presentazione all’articolo di Paolo Bollini, di Armando Biancardi A trent’anni dalla morte (oggi 72, NdR) di Giusto Gervasutti, avvenuta il…
Extradiario – 18 (18-24) – Parete ovest dell’Aiguille Noire (AG 1967-007) (dal mio diario, 1967; le note in corsivo sono…
Il desiderio di infinito Lettura: spessore-weight***, impegno-effort***, disimpegno-entertainment*** Ci sono e ci sono sempre stati uomini che brillano per la…