Con questo articolo, molto importante per l’evoluzione dell’arrampicata europea, seguito dalle note prestigiose di Gian Piero Motti, concludiamo il lungo…
Su stimolo del giornalista Vittorio Varale, durante il biennio 1930-31 Domenico Rudatis pubblicò nella rivista Lo Sport Fascista una fondamentale…
Il 12 aprile 2019 si è tenuto alla Sapienza Università di Roma il convegno Scienza e Montagna, percorsi di conoscenza.…
Il numero 157 della Rivista della Montagna (ottobre 1993), un numero speciale intitolato Roc, speciale arrampicata, presenta un editoriale di…
Su stimolo del giornalista Vittorio Varale, durante il biennio 1930-31 Domenico Rudatis pubblicò nella rivista Lo Sport Fascista una fondamentale…
Lettera a Manera (GPM 070) di Gian Piero Motti (1980) Lettura: spessore-weight(5), impegno-effort(3), disimpegno-entertainment(2) Caro Ugo, scusami se ti scrivo…
Su stimolo del giornalista Vittorio Varale, durante il biennio 1930-31 Domenico Rudatis pubblicò nella rivista Lo Sport Fascista una fondamentale…
Si può ripensare il bene comune come atteggiamento mentale, che informi l’intera nostra percezione del mondo? Secondo il giurista Ugo…
Su stimolo del giornalista Vittorio Varale, durante il biennio 1930-31 Domenico Rudatis pubblicò nella rivista Lo Sport Fascista una fondamentale…
Metadiario – 07 – Tentativo al Naso di Zmutt (AG 1968-007) (scritto nel novembre 1969) L’estate alpinistica era appena incominciata…