Celebriamo Giannini, Gruber, Mentana, Severgnini, Fontana, Vespa, Formigli, Brindisi, Gentili. Sono i Giusti. Noi, i Miserabili del web. I miserabili…
Troppe persone, troppa informazione, troppo individualismo, troppa disgregazione, una sola miccia. Meglio fare attenzione. La società offensiva di Lorenzo Merlo…
Sempre più persone trovano indigesto il menu governativo. Poker d’assi di Lorenzo Merlo(scritto il 16 gennaio 2022) Screditare.Deridere.Colpevolizzare.Censurare.Se ci fossero…
L’intelligenza artificiale salverà il giornalismo dalla “grande abbuffata” di Marco Pratellesi (pubblicato su lastampa.it il 27 maggio 2021) “La preghiera…
Ci si accanisce contro la parte avversa, ma stiamo dedicando energia e attenzione al punto sbagliato dello spettacolo. Allestimento del…
Gli strepiti di un neo-totalitarismo (pubblicato su byoblu.com il 12 agosto 2021) Questo è il video messaggio realizzato dal professor Paolo…
L’informazione di Stefano Fait (capitolo del saggio Per una dichiarazione di autonomia delle Terre Alte, scaricabile da qui) “Ma ognuno…
Elementare, Watson!di Lorenzo Merlo Ci si dà da fare con strumenti inadatti. Il razionalismo, per esempio, è un treno senza…
L’autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell’Istituto Alti…
L’officina vuota di Lorenzo Merlo (scritto il 4 maggio 2020) Brandelli di relittoDiciamo spesso di imparare dalla storia. Accade ogni…