A caccia di sogni sulla prima salita in stile alpino della parete sud-ovest del Broad Peak. La linea della vita…
Giotto Dainelli, fu uno dei massimi geologi, geografi ed esploratori italiani del XX secolo. Sue terre d’elezione furono l’Africa Orientale,…
Non è la prima volta che Dodo Kopold e Gabo Čmarik si avventurano sulle grandi pareti: nel 2004 facevano parte…
Simon Messner(da planetmountain.com e informazioni private) La giuria del Premio Meroni ha superato l’ostacolo psicologico che sfavorisce i “figli d’arte”…
E se gli Ottomila non fossero 14 ma 22? – 2 (a cura di Roberto Aruga, Roberto Mantovani, Luciano Ratto)…
Erhard Loretan (scritto nel 1997) Erhard Loretan nasce a Bulle, Svizzera, il 28 aprile 1960. Guida alpina dal 1981, falegname…
K2, magica piramide di luce (GPM 067) di Gian Piero Motti (pubblicato sulla rivista Fila, settembre 1979) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1),…
Latok I, the (un)finished business – parte 2 (2-2) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Rock and Ice intervista Tom Livingstone sul…
Simone Moro: il Signore delle Invernali di Marcello Rossi (pubblicato su Climbing n. 350, www.climbing.com, 14 gennaio 2017) traduzione di…
Ma quanti sono gli Ottomila? di Giovanni Padovani e Luciano Ratto Ma quanti sono gli ottomila? di Giovanni Padovani…