Questa leggenda costituisce il soggetto del “corto” Montagna sacra, da un’idea di Alessandro Gogna e Achille Mauri. Al fondo del…
Balzato alla cronaca il 16 agosto 2023 con la tragedia dei finanzieri Lorenzo Paroni e Giulio Alberto Pacchione, il Pilastro Piussi…
Abbiamo approfittato (riproponendola) dell’intervista che Luca Vecellio ha fatto a Maurizio Icio Dall’Omo. Sapendo bene quanta fatica è stata necessaria…
Il castello dell’uldeuna (scritto nel 1995) Una nuvola spinta da un vento strano scuriva la parte opposta della valle, poi…
La Fonténa del Omblìa (scritto nel 1996) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Sono nel mio giardino e respiro l’aria di Milano.…
Le tracce di Hermann (già pubblicato su Le grandi storie in Montebianco, novembre 1998) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(1), disimpegno-entertainment(2) Ci sono…
Il Re di Tavolara 2 (2-2) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(2), disimpegno-entertainment(3) Altro che Calanques A fine maggio 2018 la “missione” di…
Il Re di Tavolara – 1 (1-2) Lettura: spessore-weight(2), impegno-effort(2), disimpegno-entertainment(3) Tra storia e leggenda A parte la notevole superficie…
Intro (da Scandere 1980) di Pietro Crivellaro L’«articolo» di Ernesto Lomasti sfugge a qualunque genere della letteratura alpinistica, perché in…
La terra delle leggende Lettura: spessore-weight***, impegno-effort*, disimpegno-entertainment* Avevo visto di sfuggita Grand Hôtel e Lago di Carezza durante un…